Terzo mercato agricolo "a km zero" a Brugherio: appuntamento il martedì in piazza Roma
Si inizia il 2 settembre con i banchi degli imprenditori locali: necessarie modifiche all'area pedonale

Si apre all’insegna delle novità il mese di settembre a Brugherio, con l’istituzione di un nuovo mercato agricolo, in collaborazione con Coldiretti di Milano, Lodi e Monza e Brianza in piazza Roma, che va ad aggiungersi ai due già presenti sul territorio il mercoledì in piazza Togliatti e il giovedì in via 25 Aprile.
Parte il mercato agricolo di piazza Roma
"Campagna Amica nasce nel 2008 per esprimere il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità e dell’accesso al cibo a un giusto prezzo", hanno sottolineato dall'Amministrazione.
I banchi degli imprenditori locali
Da martedì 2 settembre 2025 e per tutti i martedì non festivi, a esclusione del mese di agosto, saranno presenti in piazza Roma otto banchi dove gli imprenditori agricoli locali che hanno partecipato al Bando del mercato agricolo, metteranno in vendita prodotti provenienti in via principale dall’attività diretta delle aziende.
La soddisfazione dell'assessore Varisco
"Sono orgogliosa di questo nuovo mercato agricolo che porterà sulle tavole dei brugheresi prodotti di qualità della nostra terra - ha dichiarato l'assessore al Commercio Annalisa Varisco - Obiettivo di questa nuova iniziativa è offrire al consumatore le nuove opportunità offerte dalla filiera corta, acquisto diretto di prodotti di provenienza locale a un prezzo finale non gravato da costi di trasporto e intermediazione, incentivando oltremodo il consumo di prodotti freschi legati alla produzione stagionale che garantiscono una migliore qualità e sicurezza dei prodotti messi in vendita e benefici indiretti su salute e ambiente, dovuti al minor inquinamento causato dal trasporto delle merci".
Le necessarie modifiche all'area pedonale
Il mercato sarà attivo per la vendita dei prodotti al pubblico dalle 8 alle 13, mentre piazza Roma, per permettere lo svolgimento del mercato, subirà modifiche agli accessi all’Area pedonale urbana. Da martedì 2 settembre, quindi, tutti i martedì in cui il mercato agricolo sarà presente, verrà attivato, dalle 7.30 alle 13.30, il divieto di sosta con rimozione coatta e il divieto di circolazione in piazza Roma e via San Bartolomeo.
Per permettere agli operatori di predisporre gli allestimenti dei banchi vendita nell’area individuata, verrà istituito anche il divieto di sosta con rimozione coatta in piazza Roma in corrispondenza degli stalli di sosta riservati ai veicoli al servizio di persone disabili e ai veicoli di noleggio con conducente e/o taxi, prospicienti l’area di allestimento del mercato agricolo, fatto salvo per eventuali veicoli asserviti agli operatori del mercato agricolo, purché collocati all’interno degli spazi di vendita.
L’accesso a piazza Roma è consentito ai soli residenti, per recarsi ai rispettivi accessi carrai, procedendo a passo d’uomo e con precedenza ai pedoni. E intanto l'iter per la riqualificazione del mercato settimanale del sabato prosegue.