Per il quarto anno consecutivo il “Corsaro” resta all’ancora
Il battello che dovrebbe portare Concesa è ormeggiato al lavatoio e non è neanche più possibile acquistare i biglietti

Di “Corsaro” ha solo il nome perché non si è mai mosso o quasi il battello che dovrebbe collegare Vaprio a Concesa attraversando un tratto di Naviglio e che dovrebbe aprire a una fruizione turistica del paese e del canale della Martesana.
Il “Corsaro” non salpa
Sono davvero pochissimi i viaggi che l’imbarcazione ha effettuato in questi anni solcando le acque che arrivano dall’Adda per mostrare le bellezze, spesso sconosciute, del territorio. Il battello green alimentato a energia elettrica, dopo alcuni mesi di rimessaggio, era stato ormeggiato nei pressi dello storico lavatoio in attesa del debutto stagionale in programma domenica 11 maggio. Poi, però, lì è rimasto sino a oggi.
Tra costi e biglietti introvabili
Il primo anno in cui “Corsaro” fu messo in acqua era stato il 2022. In quell’occasione non fu possibile effettuare viaggi a causa dell’eccezionale siccità di quell’estate. Ci si riprovò l’anno successivo, ma i rami degli alberi che invadevano il Naviglio non consentivano la navigazione. Il 2024 doveva finalmente essere l’anno buono, ma nessuno scelse di trascorrere qualche ora navigando tra Vaprio e Concesa e la colpa fu data all’eccessivo costo dei tour. Questa volta il tariffario è stato in parte corretto (19 euro a persona), ma non è bastato a convincere i turisti. E, andando sul sito, non è nemmeno possibile acquistare i biglietti.