Forti temporali in arrivo, scatta l'allerta arancione della Regione Lombardia
A Cologno Monzese diramato l'avviso tramite il servizio Alert System

La Regione Lombardia ha diramato un’allerta meteo arancione (moderata) per rischio temporali e allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico a partire dalle 21 di oggi, martedì 19 agosto. A diramarla è il Centro regionale di monitoraggio Rischi Naturali.
Le precauzioni necessarie
Da parte delle autorità si rammenta che durante l’allerta meteo è opportuno abbandonare tutte le aree verdi, i parchi e le zone alberate; non sostare sotto e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende.
Particolare attenzione va posta in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi. Infine è importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento e dalle intemperie.
In ogni caso è importante prestare grande attenzione, durante il periodo dell'allerta, ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all'aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo.
L'Alert system
A Cologno Monzese il sindaco Stefano Zanelli ha fatto attivare l'Alert system, il sistema di allarme telefonico in grado di avvisare contemporaneamente le migliaia di cittadini iscritte al servizio, grazie a un messaggio registrato.
Cari cittadini è il sindaco Stefano Zanelli che vi parla. A partire dalla tarda serata di oggi martedì 19 agosto e fino ai prossimi giorni il centro funzionale monitoraggio, rischi naturali di regione Lombardia, ha segnalato un bollettino di allerta meteo arancione attenzione ai bruschi cambiamenti di tempo poiché ci sarà probabilità di forti temporali.
Vi invito alla massima cautela e raccomando di evitare spostamenti non necessari di non sostare in cantine seminterrati sottoposti fino al termine dell'allerta.