I progetti

Pronti 300mila euro per parchi gioco più sicuri e inclusivi

L'investimento del Comune di Cologno Monzese per diverse aree ludiche

Pronti 300mila euro per parchi gioco più sicuri e inclusivi
Pubblicato:

Un vasto piano di riqualificazione incentrato su cinque aree verdi attrezzate della città. Il tutto con un investimento, da parte del Municipio di Cologno Monzese, di 300mila euro tondi tondi, per sostituire i giochi per bambini ormai ammalorati e inutilizzabili (alcuni verranno rimossi perché danneggiati e vandalizzati) e rifare le pavimentazioni antitrauma.

Restyling per i parchi gioco

La Giunta guidata dal sindaco Stefano Zanelli, su proposta dell’assessorato all’Ambiente retto da Vincenzo Barbarisi, ha approvato i progetti incentrati sui parchi di via Montello, di via Negrinelli, di via Dall’Acqua e di via Pirandello, oltre che sul campo da basket all’aperto di via Bergamo che necessita anch’esso di un restyling.

Non solo decoro e sicurezza per i piccoli utenti che li frequentano. Un occhio di riguardo, infatti, sarà dedicato all’inclusività, posizionando attrezzature ludiche che potranno essere utilizzate anche da bambini con disabilità.

In via Montello saranno conservati le due altalene in metallo e i giochi a dondolo, mentre verrà rimosso lo scivolo in legno, ormai vetusto, a vantaggio di un "castello", che permetterà un utilizzo contemporaneo fino a un massimo di 24 bambini con età superiore ai 3 anni, e di una casetta per l’arrampicata.

Un intervento simile verrà eseguito in via Negrinelli, mantenendo quei giochi che sono ancora in buone condizioni di manutenzione. Qui, però, viste anche le maggiori dimensioni del parco, ci sarà spazio per inserire anche una teleferica, per gli utenti dai 4 anni in su.

I "giovani esploratori" potranno però divertirsi anche in via Dall’Acqua, grazie a un grande gioco composto da due corri collegate tra loro da un passaggio «in sopraelevata» che potrà essere percorso con la forza delle braccia.

Passando, invece, al Parco Berlinguer di via Pirandello, l’intervento sarà minimale: qui, infatti, le verifiche ispettive hanno permesso di accertare il buono stato di conservazione dei giochi. Non per questo, però, il Comune non metterà in campo anche in questo caso un potenziamento, prevedendo l’installazione di un doppio dondolo.

Sarà rifatto anche il campo da basket

Sullo sfondo, poi, non va tralasciata la volontà di Villa Casati di mettere mano alle pavimentazioni morbide antitrauma negli stessi quattro parchi. Un intervento che, «cubando» da solo 125mila euro sul totale di 300mila, toccherà anche il rettangolo di gioco di via Bergamo, a San Maurizio al Lambro, dedicato agli amanti della pallacanestro outdoor.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo