Ambiente e lavori

Asciutta totale del Naviglio Martesana per lavori alle sponde

Da novembre sino a marzo non ci sarà più acqua nel canale per consentire importanti lavori tra Inzago, Gessate, Bellinzago e Gorgonzola

Asciutta totale del Naviglio Martesana per lavori alle sponde
Pubblicato:

Per quattro mesi nel Naviglio Martesana non ci sarà più acqua, ma solo sabbia, sassi e ruspe. E' stata deliberata a fine luglio l'asciutta autunnale del canale che, per consentire lavori importanti in più punti del corso d'acqua, sarà totale.

Asciutta totale del Naviglio Martesana

A deciderlo è stato il Consorzio Est Ticino Villoresi, l'ente che ha in gestione il Naviglio Martesana e non solo. L'asciutta totale autunnale è stata calendarizzata tra il 17 novembre 2025 e il 16 marzo 2026, ma le date di inizio e fine potranno subire modifiche legate alle condizioni atmosferiche o alle necessità dei cantieri.

Perché autunno e inverno saranno periodi di lavori all'interno del canale che taglia l'Adda Martesana. Sicuramente il consorzio dovrà intervenire per ripristinare i tratti di sponda nei Comuni di Inzago e Gorgonzola. Poi si darà corso all'importante progetto per il rifacimento dell'attraversamento del torrente Trobbia al di sotto del Naviglio Martesana nei Comuni di Gessate e Bellinzago, un progetto che è stato deliberato e finanziato con fondi di Regione Lombardia.

L'asciutta totale sarà graduale per consentire la migliore gestione della fauna presente nel corso d'acqua. Trattandosi di un canale, inoltre, la possibilità di gestirne la portata rende più semplici le operazioni. Si ricorda che in questo periodo di asciutta totale, l'alveo non dovrà essere "occupato" in alcun modo.

 

Podcast Adda Martesana: Storie di successo