Pensionamento di un medico a Melzo: i pazienti rimasti senza saranno assistiti in città
Predisposti due giorni per la ricezione dei pazienti rimasti senza medico. "Stiamo lavorando per una soluzione più duratura"

Il pensionamento del dottor Alberto Alessandro Rugarli ha lasciato "scoperti" i suoi oltre 1.500 pazienti. Grazie alla collaborazione tra Asst Melegnano Martesana e Comune di Melzo, però, si è riusciti a dare una risposta temporanea alle esigenze dei cittadini, senza dover allontanarsi da Melzo.
Dopo il pensionamento, pazienti senza medico
A seguito della decisione del dottor Rugarli di andare in pensione visto il raggiungimento dei requisiti richiesti, molti pazienti si sono trovati in difficoltà rivolgendosi al servizio di Scelta e revoca o alle farmacie comunali in cerca di un nuovo medico. Purtroppo la situazione dei dottori è carente in tutti gli ambiti e così in tanti si sono visti costretti a rivolgersi a professioni fuori dal confine cittadino. Una situazione che ha alimentato malumore, specialmente in chi ha più patologie e ha necessità di ricette e impegnative continuative.
Così proprio in questi giorni, grazie alla stretta collaborazione tra Asst Melegnano Martesana e Comune di Melzo si è riusciti a trovare una soluzione provvisoria che venga incontro alle necessità dei pazienti rimasti senza medico.
Un ambulatorio provvisorio al centro vaccinale
Per questo periodo è stato attivato un ambulatorio temporaneo aperto agli ex pazienti del dottor Rugarli presso il centro vaccinale di Melzo, nell'ospedale Santa Maria delle Stelle con ingresso da viale Gavazzi (fronte cimitero):
Per far fronte alla situazione di emergenza che si è venuta a creare e considerando il periodo di ferie, lunedì 18 e martedì 19 agosto, dalle 9 alle 13, presso gli ambulatori del Centro Vaccinale di Melzo, in viale Riccardo Gavazzi 100, sarà attivo un Ambulatorio medico temporaneo per i cittadini che al momento non hanno la possibilità di scegliere un proprio medico di fiducia.
si legge nel comunicato diffuso da Asst. Il servizio è effettuato su appuntamento con invio richiesta su WhatsApp o chiamando, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 15.30: 346-8509715/ 342-6630973 o mandando un' email a prenotazioni.amt@asst-melegnano-martesana.it. Nel caso di richiesta scritta, vanno specificati nome e cognome dell'interessato e la prestazione richiesta (visite e/o esami, farmaci, certificati di malattia, pratiche amministrative, ecc.)
D'intesa col Comune di Melzo e con l'auspicio di poter coinvolgere direttamente i medici di famiglia presenti sul territorio, siamo impegnati nella ricerca delle risposte più adeguate alle necessità della popolazione, dovendo purtroppo fare i conti, anche in questa zona, con la carenza di professionisti
hanno ammesso. La soluzione è temporanea per la prossima settimana, in attesa di trovare risposte più durature alle esigenze dei cittadini.
La carenza medici generalizzata
Il problema della carenza di medici in tutta l'Asst Melegnano Martesana (e non solo) rimane uno dei temi di attualità della sanità territoriale, una ferita cui si fatica a trovare una cura definitiva.
Ci tengo comunque a ringraziare l'Asst Melegnano e il direttore di Distretto Samuel Del Gesso per essersi attivato nonostante il periodo di festa per cercare una soluzione più comoda e di prossimità per la cittadinanza
ha commentato il sindaco Antonio Fusè
Siamo consapevoli che la carenza di professionisti è una problematica che colpisce tutto il territorio e basta un pensionamento per mettere in ginocchio una comunità come la nostra che, sino a oggi, non era particolarmente colpita dal problema. Questa condizione dà ancora più valore alle scelte politiche che abbiamo fatto, in particolare alla decisione di destinare un piano della nuova palazzina a uso pubblico che sorgerà nella ex Galbani proprio a professionisti medici. Spazi con canone calmierato, in prossimità della stazione, che auspichiamo possano essere fonte attrattiva per l'arrivo di nuovi medici di base qui a Melzo.