Emozione

Giubileo 2025: i giovani di Vignate incontrano il Papa e vivono un’esperienza indimenticabile

Otto ragazzi dell’oratorio San Giovanni Bosco, guidati dall’educatore Cristian Pellegatta, sono stati a Roma

Giubileo 2025: i giovani di Vignate incontrano il Papa e vivono un’esperienza indimenticabile
Pubblicato:

Un’esperienza indimenticabile, di quelle che restano scolpite nel cuore. Otto giovani dell’oratorio San Giovanni Bosco della parrocchia di Sant’Ambrogio di Vignate hanno partecipato al Giubileo a Roma, vivendo giorni intensi tra fede, amicizia e incontri straordinari. Guidati dall’educatore Cristian Pellegatta, punto di riferimento anche per il Grest, Isabella Parachini, Marta Ferrari, Davide Corbetta, Sara e Samuel Resega, Enea Nicosia, Chiara Aldovini e Gabriele Melita sono partiti il 28 luglio con un obiettivo: vivere un’esperienza unica.

Tra celebrazioni, incontri e momenti di condivisione

Il gruppo ha partecipato alla celebrazione in San Pietro e ad eventi diffusi in tutta la città, spesso grazie al sostegno delle suore di Madre Teresa. L’alloggio? La palestra di un liceo: un’avventura vera, con docce improvvisate e condivisione degli spazi con altri giovani arrivati da tutta Italia. Nel corso della settimana hanno incontrato figure di riferimento come Santa Teresa di Calcutta e il cardinale Zuppi, condividendo preghiere e dialoghi con coetanei di culture diverse. Il giovedì, a San Paolo fuori le Mura, si sono uniti alle diocesi lombarde in un momento corale di fede e amicizia. Sabato, dopo una camminata di 7 chilometri sotto il sole, hanno preso parte alla lunga veglia a Tor Vergata, dormendo all’aperto sotto la Vela di Calatrava.

L’incontro inatteso con il Papa e il ritorno a casa

La sorpresa più grande è arrivata domenica, durante la Messa di Papa Leone XIV: il Santo Padre è passato a pochi passi dal gruppo, regalando un momento di pura emozione. Il suo messaggio ha toccato tutti: dopo Roma, il viaggio è proseguito a Formia per tre giorni, con nuovi incontri nella diocesi di Gaeta e una preghiera suggestiva sotto le stelle in spiaggia.

"Serve coraggio per scegliere: la paura paralizza, ma siamo portatori di speranza - ha ricordato Pellegatta - Sono stati dieci giorni intensi di condivisione e speranza, ora desideriamo raccontare a chi non c’era ciò che abbiamo vissuto, per trasmettere la bellezza e la forza di questa esperienza".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo