Intervento necessario

Troppi morti allo svincolo, il Comune di Gorgonzola chiede a Città metropolitana la rotonda

Il Comune di Gorgonzola ha approvato il Piano urbano del traffico che prevede la realizzazione di una rotonda allo svincolo sulla Sp13. Ma la competenza è dell'ex Provincia di Milano

Troppi morti allo svincolo, il Comune di Gorgonzola chiede a Città metropolitana la rotonda
Pubblicato:

Lo svincolo sulla Sp 13 che permette di imboccare il raccordo per arrivare sulla Padana è già stato teatro in passato di molti incidenti gravi, anche mortali. Un problema che l’Amministrazione di Gorgonzola sta cercando di risolvere da tempo, anche se l’ente proprietario della strada è Città metropolitana. L'ultimo sinistro gravissimo di mercoledì 6 agosto non ha fatto altro che riportare sotto i riflettori il problema.

Gorgonzola chiede di mettere in sicurezza lo svincolo

Per oltre un anno e mezzo abbiamo lavorato all’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) - ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici di Gorgonzola Matteo Bolchini - Abbiamo approvato la documentazione redatta dal Centro Studi Pim ed entro fine anno lo approveremo in Consiglio comunale. In quegli atti viene riportata la volontà di risolvere il problema: sappiamo che lo svincolo è pericoloso dato che i veicoli si fermano in mezzo a una strada in cui si viaggia a velocità elevate rispetto al centro cittadino e su cui transitano molti mezzi, anche pesanti.

Nei documenti viene infatti riportata l’indicazione di realizzare una rotatoria in quel punto.

La competenza è di Città metropolitana, ma l’approvazione del Pgtu, in cui l’Amministrazione ha fornito l’indirizzo di procedere in questo senso, sarà un rafforzativo per chiedere all’ente di intervenire - ha sottolineato l’assessore - Nel Pmrr (Piano metropolitano di ripresa e resilienza) si trovano risorse che serviranno proprio per migliorare la sicurezza stradale. Chiederemo quindi di investire anche su quel tratto realizzando la rotonda e, nel caso di risposta positiva, si potrà poi dare l’incarico a un professionista di redigere il progetto e procedere con i lavori. Questa è la nostra speranza.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo