Ultras

Niente bandiere a San Siro: la protesta dell'Inter Club

I gruppi organizzati hanno chiesto alla società di trovare una soluzione che concili la presenza dei tifosi diversamente abili con la possibilità di sventolare i vessilli

Niente bandiere a San Siro: la protesta dell'Inter Club
Pubblicato:

La scelta della società Fc Internazionale di vietare la possibilità di introdurre i bandieroni allo stadio durante le partite casalinghe ha sollevato parecchie perplessità e polemiche. In particolare nei nuclei di tifo storici come gli Inter Club. Tra questi quello di Brugherio che ha pubblicato un comunicato per chiedere alla società nerazzurra di rivedere la decisione.

Niente bandiere al primo anello verde

La scelta del Fc Internazionale non è "punitiva" nei confronti dei club, ma legata a una questione di "fruibilità" dello stadio San Siro. Il divieto di sventolare i bandieroni, infatti, interessa il primo anello verde vista la scelta di dedicare la zona parterre del primo verde ai portatori di disabilità e agli Ultras Invalidi del gruppo Masnada 104. Una scelta nell'ottica dell'inclusione che però, secondo alcuni Inter Club, penalizza il tifo e il supporto ai calciatori in campo.

La proposta di Brugherio

Così gli Inter Club di Brugherio e  Abbiategrasso hanno pubblicato un comunicato stampa in cui chiedono alla società nerazzurra di pensare a una modalità che possa conciliare la presenza dei tifosi disabili con il tifo organizzato e i bandieroni.

Chiediamo alla società di individuare una zona alternativa dello stadio che consenta il montaggio e smontaggio delle bandiere e il loro ricovero durante la partita, così da non perdere quella componente di colore e passione che anima e accompagna da anni le partite casalinghe della nostra Beneamata.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo