Il tema

Feste alcoliche nei parchi nonostante i divieti: "Vanno chiusi di notte"

I residenti del quartiere Sud di Cologno Monzese rilanciano la proposta in una serie di segnalazioni al Comune

Feste alcoliche nei parchi nonostante i divieti: "Vanno chiusi di notte"
Pubblicato:

Che si bevano alcolici, e anche in grande quantità, lo confermano le numerose bottiglie appoggiate sui cestini dei rifiuti o infilate dentro i sacchetti, che vengono rimosse la mattina. Il tema dei "party" serali e notturni all'aperto nei parchi di Cologno Monzese continua a tenere banco anche ad agosto. Il tutto nonostante una modifica del Regolamento di Polizia urbana che ha portato con sé un giro di vite sull'abuso, con multe anche salate per chi viola la normativa comunale.

Ancora "party" alcolici nei parchi di Cologno

Alcuni residenti di Cologno Sud da settimane, ormai, bersagliano il sindaco Stefano Zanelli, l'assessore alla Sicurezza Alessandro Del Corno e la Polizia Locale di mail e di segnalazioni, con tanto di "reportage fotografici" del Parco Olof Palme di via Kennedy. Oggi, giovedì 7 agosto 2025, gli stessi hanno rilanciato un'idea che, in città, si fa avanti a periodi alterni: la necessità di recintare i giardini pubblici così da renderli inaccessibili dopo il tramonto ed evitare che diventino palcoscenico per le bevute. Che poi si trasformano in schiamazzi, disturbo della quiete pubblica ed episodi di violenza.

I "reportage fotografici" dei residenti

"Eccovi le foto del parco a Cologno Sud come lo troviamo tutte le mattine dopo le notti di schiamazzi e bagordi - ha evidenziato Monica Stefinlongo, una delle residenti - Per fortuna che nei parchi non si può bere. I cittadini sono stanchi di veder passare Giunte che non sono in grado di mettere fine a questa vergognosa situazione".

Chiudere l'Olof Palme di notte

Della stessa opinione un'altra abitante del quartiere: anche lei ha scritto all'Amministrazione.

"Dopo l'ennesima notte di gravi disturbi e schiamazzi nel parco di Cologno Sud chiediamo per l'ennesima volta la chiusura notturna dello stesso parco - ha sottolineato Concetta Liparulo - Sperando che questa volta questa nostra richiesta non venga ignorata. Bisogna agire, ma nessuno ci ascolta".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo