Il Kaki Bike Tour ha fatto tappa a Cassano d'Adda
La biblioteca, insieme all'Associazione Passato Prossimo, ha aderito al progetto nel 2018, ospitando nel proprio giardino un germoglio proveniente dal Giappone

Ieri, mercoledì 6 agosto 2025, 80esimo anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, è arrivato a Cassano d'Adda il Kaki Bike Tour, una biciclettata per la pace da Verona al Lago Maggiore, che dal 3 al 10 agosto farà tappa in tutti i comuni che hanno un albero di kaki appartenente al progetto Nagasaki-Brescia Kaki Tree Project -Europe.
Incontro nel giardino della biblioteca
La biblioteca, insieme all'Associazione Passato Prossimo ha aderito al progetto nel 2018, ospitando nel proprio giardino un germoglio proveniente dal Giappone e derivante dall'albero di kaki sopravvissuto alla bomba atomica di Nagasaki.
Il piccolo albero, simbolo di pace e nonviolenza, è al centro di progetti annuali con le scuole e di attività periodiche in biblioteca di educazione alla pace, ancora più significativi in quest'anno in cui ricorrono gli 80 anni dalla distruzione di Hiroshima e Nagasaki.
Francesco Foletti, presidente del Nagasaki-Brescia Kaki Tree Project -Europe, e i ciclisti del Kaki Bike Tour si sono incontrati con i rappresentanti della biblioteca e del settore Cultura del Comune, delle scuole e di Associazione Passato Prossimo, che da 7 anni collaborano al progetto coinvolgendo studenti, docenti e cittadini di tutte le età in attività legate alla nonviolenza, alla pace e alla cura degli esseri viventi.
A conclusione dell'incontro, un suggestivo suono di gong ha avvolto l'albero di kaki e salutato i ciclisti in partenza per la tappa successiva.