Cernusco perde un prezioso attivista di Rifondazione
E' possibile dare un saluto oggi, domenica 3 agosto 2025, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 presso il locale attiguo all'ufficio del cimitero ( ingresso nord, via Porta)

Comunità in lutto a Cernusco sul Naviglio per la scomparsa di un grande attivista di Rifondazione.
L'ultimo saluto a Natale Fossati
Con immensa tristezza e profondo dolore il circolo del Partito della Rifondazione comunista di Cernusco sul Naviglio comunica la scomparsa del compagno Natale Fossati e tiene ad esprimere la sua vicinanza e il suo affetto alla sua compagna Carla e ai suoi figli. Persona generosa, disponibile, più incline alla concretezza che alle parole inutili, attenta, in particolare alla cura dell’ambiente e alla giustizia sociale, sempre dalla parte dei più deboli, vicini o meno, come il popolo palestinese. Attivista prezioso che non ha mai fatto mancare il suo impegno in ogni occasione. Ci mancheranno anche la tua ironia e le tue battute. Ciao Natale, sarai sempre con noi, nei nostri cuori e nelle nostre lotte per cambiare questo mondo
ha detto a nome del circolo la segretaria Jeanine Carteau.
E' possibile dare un saluto a Natale oggi, domenica 3 agosto 2025, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 presso il locale attiguo all'ufficio del cimitero ( ingresso nord, via Porta). Martedì 5 agosto alle 14 nello stesso luogo, si terrà un ricordo collettivo.
Così lo ha ricordato Antonello Patta, ex segretario regionale di Rifondazione comunista:
Natale ci ha lasciato, mi mancherà moltissimo. Natale Fossati è spirato stanotte presso la fondazione Castellini, di Melegnano dove era ricoverato nell’attesa consapevole della fine del suo tempo. Ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita confortato dalla presenza costante della sua amatissima compagna Carla, dei suoi figli Mauro e Dario e dei numerosi amici e compagni con cui ha condiviso le sue passioni. Ha affrontato il momento più difficile con una forza e una lucidità straordinaria preoccupato soprattutto del futuro della sua compagna e dei suoi amatissimi figli. Natale era una persona molto generosa sempre disponibile e pronta a spendersi per gli altri, specialmente per i deboli. Siamo in tanti ad essergli debitori per le cose che ci ha insegnato ad amare, chi per le rampicate e camminate in montagna, chi per la scultura del legno, chi per l’impegno sociale e politico. Ho condiviso con Natale dei momenti bellissimi andando per montagne dove con lui ti sentivi sicuro anche facendo cose di cui in condizioni normali avresti avuto paura. Abbiamo vissuto insieme l’impegno politico e sociale in Rifondazione comunista, nell’associazione Cernusco in Comune e nelle liste Sinistra Per Cernusco e La Città in Comune. Lui c’era sempre con poche parole accompagnate spesso da battute folgoranti, ma tanta determinazione, specie nel difendere i diritti e la giustizia sociale, come quando ha voluto con forza la manifestazione a sostegno del popolo palestinese che abbiamo organizzato a Cernusco nello scorso autunno. Ciao Natale, amico e compagno, sarai sempre con noi.
Anche Vivere Cernusco ha pubblicato un commento sui social:
Ciao Natale. Lo ricordiamo tra i giovani che si raccolsero attorno ad Angelo Spinelli quando, oltre 40 anni fa, nacque Vivere Cernusco. Ricordiamo il suo impegno portato poi avanti, fino a che ne ha avuto la forza, in altre formazioni politiche, dove il suo approccio più radicale aveva trovato casa. Ricordiamo anche il suo attivismo nella sezione di Anpi Cernusco Sul Naviglio, con cui in questi anni abbiamo condiviso tante iniziative. Aveva un carattere deciso e modi spesso bruschi, ma una passione e un impegno generoso che non si fermavano neppure di fronte alle salite più dure, come quelle che affrontava in montagna. Ciao Natale, gli amici di Vivere ti ricorderanno sempre con affetto.