Avviato il tavolo di lavoro per realizzare Piazza Multisport
La manifestazione si terrà il 21 settembre 2025 presso il Parco Isola Borromeo, nelle piazze Cavour, Garibaldi e Perrucchetti

Piazza Multisport, un evento ormai radicato che continua a coinvolgere appassionati di ogni età e famiglie, tornerà a settembre con la nona edizione.
Comune e associazioni al lavoro
Dal 2017, infatti, il Comune di Cassano d'Adda in collaborazione con Sport Lab Asd ha promosso una vera e propria festa dello sport durante la quale molte associazioni locali hanno dato la possibilità di sperimentare le proprie discipline a oltre un migliaio di persone.
Le edizioni dell’evento sono state all’insegna della collaborazione da parte di tutte le associazioni sportive dando vita a un evento realmente corale offerto a bambini e famiglie che hanno potuto partecipare a numerose attività sportive. Così, già da gennaio, si è avviata la ricerca di sponsor che vogliano sostenere l’edizione di quest’anno, raccogliendo interesse e risorse che saranno utilizzate per implementare le numerose attività correlate alla giornata sportiva.
L’evento si terrà il 21 settembre dalle 10 alle 18 presso il Parco Isola Borromeo, nelle piazze Cavour, Garibaldi e Perrucchetti, e la Giunta ha deliberato l’avvio al tavolo di lavoro organizzativo con le associazioni sportive del territorio per definire il programma e consentire a tutti i soggetti coinvolti di predisporre per tempo gli adempimenti necessari.
L’organizzatore sarà il Comune, che predisporrà le principali infrastrutture e i servizi necessari alla sua realizzazione, mentre rimarrà a carico di ogni singola realtà coinvolta la responsabilità del rispetto delle disposizioni normative di sicurezza.
Per la buona riuscita della manifestazione l’ente si farà carico anche del coordinamento del tavolo di lavoro, del supporto logistico, della predisposizione del piano d’emergenza, dell’allestimento del palco in piazza Perrucchetti, dell’affidamento del service audio luci, della concessione d’uso di aree e strutture di proprietà pubblica e della predisposizione di un "patto di collaborazione" con l’Asd SportLab che, a fronte dell’erogazione di un contributo, si occuperà della direzione artistica dell’evento, del reperimento degli artisti.