opere in costruzione

Prossimo alla chiusura il cantiere del nuovo stadio del rugby

A Cernusco sul Naviglio sono quasi ultimati i lavori dell'avveniristico impianto. Ma per il taglio del nastro si parla a ottobre

Prossimo alla chiusura il cantiere del nuovo stadio del rugby
Pubblicato:

Manca poco alla chiusura del cantiere del nuovo stadio del rugby al centro sportivo "Ermanno Zacchetti" di via Buonarroti di Cernusco sul Naviglio. Un’opera 4,8 milioni, di cui 3,3 ottenuti dal Pnrr.

Inaugurazione a ottobre

La chiusura dei lavori è stata concordata per domani giovedì, 31 luglio 2025. Ma non sarà ancora il momento per il trasloco della palla ovale dall'attuale campo, accanto alla piscina all'aperto.

Così l’assessore allo Sport Enrico Quartiroli:

Il taglio del nastro sarà probabilmente tra la metà e la fine di ottobre. Ci vuole il tempo di sistemare le attrezzature all’interno. Per il Rugby Cernusco, quindi, la nuova stagione inizierà nel campo vecchio e poi si sposterà nell’altro.

Le caratteristiche del nuovo stadio

Lo stadio del rugby ha un campo in erba sintetica e un edificio di servizio avveniristico: comprende una terrazza per il pubblico, una club house, magazzini e spogliatoi.

E’ stato costruito secondo i principi dell’edilizia a minimo impatto ambientale. A tutto ciò si aggiunge un secondo campo polivalente in erba sintetica che può essere utilizzato non solo per la palla ovale.

Una gestione "interna"

Sul capitolo gestione sembra sfilarsi al momento la Federazione. Ancora Quartiroli:

Il nostro orientamento è affidare la struttura al Rugby Cernusco. Il tema è quello dei costi di gestione, che per un impianto nuovo sono un’incognita.

Dopo un periodo sperimentale, e con dati certi, potremo pensare di tornare a coinvolgere la Fir

Podcast Adda Martesana: Storie di successo