calcio

Un nuovo inizio per l'Asd Liscate: identità, impegno e umiltà

A spronare la Prima squadra è stato scelto mister Davide Zilli, novità anche per il ruolo di direttore sportivo affidato a Cristian Caffarello. Il presidente Cerri: "Ripartiamo con entusiasmo, lavoro e umiltà per migliorare ogni giorno"

Un nuovo inizio per l'Asd Liscate: identità, impegno e umiltà
Pubblicato:

L’Asd Liscate riparte per la nuova stagione con idee chiare, tanta voglia di lavorare e un progetto rinnovato, ma radicato nei propri valori. In occasione di una cena collettiva al centro sportivo, la società di Liscate ha presentato la Prima squadra che affronterà il campionato provinciale di Seconda categoria. La società ha svelato il nuovo assetto tecnico e dirigenziale, volto a dare rinnovata linfa a un progetto che punta prima sull’identità e l’impegno, base per regalarsi e regalare soddisfazioni ai tifosi.

Zero proclami, testa sulle spalle e gambe cariche per correre e faticare

A guidare la prima squadra sarà Davide Zilli, tecnico reduce da una brillante stagione con la Farese, culminata con una promozione ai playoff. Accanto a lui, nel ruolo di direttore sportivo, Cristian Caffarello: ex capitano proprio della Farese, oggi pronto a una nuova sfida fuori dal campo, senza escludere un possibile ritorno al gioco a gennaio dopo il recupero da un infortunio al tendine d'Achille.

Mi auguro di poter aiutare anche sul campo da gennaio, ma per ora metto tutto me stesso nella costruzione della squadra.

Le parole del presidente Cerri: un bilancio sincero e lo sguardo avanti

Werther Cerri, presidente del club, ha affrontato con onestà il bilancio dell’ultima stagione, definendola senza mezzi termini una delusione sotto ogni aspetto. Da qui, la decisione di intervenire con determinazione, pur senza stravolgimenti.

Ci lasciamo alle spalle, una annata purtroppo deludente e negativa a 360 gradi: dall'impegno, all'atteggiamento e inevitabilmente i risultati. Ora però c'è entusiasmo e convinzione per poter fare bene. Non una rivoluzione, ma un’evoluzione. Dagli errori sono convinto si deve imparare e migliorare. Siamo tutti uniti in società, dirigenti, mister e giocatori nella consapevolezza che solo il lavoro e i sacrifici potranno consentirci di ottenere i desideri auspicati.


Una rosa costruita con criterio e cuore

La squadra, composta da una ventina di giocatori dai 19 ai 37 anni, unisce elementi già noti e volti nuovi. L’obiettivo è chiaro: costruire un gruppo compatto, affiatato e credibile, dentro e fuori dal campo. La selezione dei giocatori ha seguito una logica precisa, basata tanto sulla qualità tecnica quanto su quella umana.

Ho cercato persone prima ancora che calciatori: uomini con cui condividere uno spogliatoio sano e motivato.

ha spiegato Caffarello.

Il metodo Zilli: serietà, sacrificio e identità

Zilli non è tipo da promesse o slogan facili. La sua idea di calcio parte dal lavoro quotidiano, dalla testa e dal cuore dei suoi giocatori. A Liscate ha trovato l’ambiente giusto per costruire qualcosa di vero.

Contano la qualità degli allenamenti, la motivazione e la fiducia reciproca. Prima di tutto cerco uomini, prima che calciatori, gente che non stia in campo per i selfie ma che metta cervello e cuore sudando per la maglia,  sarà un percorso ma solo così potremo crescere come squadra.

ha spiegato Zilli.

Il tecnico ha chiarito fin da subito che il modulo tattico sarà l’ultimo dei pensieri: prima vengono la comunicazione, la coesione e la responsabilità.

Da settembre servirà sacrificio, testa e senso di responsabilità. Non ho ancora scelto il capitano, ma ogni giocatore deve sentirsi rappresentante di questa maglia.

Una stagione da vivere con piedi per terra e ambizione

La preparazione è ormai alle porte, e l’ASD Liscate si affaccia alla nuova stagione con umiltà, ma con uno sguardo deciso verso il futuro. Nessuna promessa, solo tanto lavoro e il desiderio di meritarsi ogni singolo risultato.

I risultati non si annunciano, si conquistano. Se arriveranno delle sorprese, sarà il campo a raccontarle.

ha concluso la società.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo