Allerta meteo, Lambro sorvegliato speciale
Il livello del fiume si sta alzando rapidamente con la formazione di un'onda di piena

Lambro sorvegliato speciale a Cologno Monzese e Brugherio. Dalla notte di oggi, sabato 26 luglio 2025, alle 5, la pioggia ha iniziato a cadere su Milano e sull'area nord della Città metropolitana, portando a un accumulo di circa 30-40 mm in città. La pioggia si è intensificata tra le 11 e le 12, con picchi di 25 mm/h, e a Paderno Dugnano sono stati registrati ben 50 mm di pioggia, con un’intensità di 45 mm/h nello stesso intervallo di tempo.
Occhi puntati sulla piena del Lambro
Particolarmente da tenere sott'occhio è la situazione sul fiume Lambro, poco a nord di Monza, dove sono caduti quasi 60 mm di pioggia. A Lesmo, sul Lambro, il livello si sta alzando rapidamente: attualmente si registra un livello di 2,31 metri a Brugherio, sopra i due metri, con il sistema di protezione civile in allerta.
Il livello del Lambro preoccupa molto, soprattutto per il Parco Lambro, che si trova in una zona sensibile. La piena sta attraversando Brugherio e si sta avvicinando ai livelli di attenzione, con l’onda di piena che si sta avvicinando anche alla zona di Cologno.
Anche il fiume Seveso sta salendo, con i livelli di oggi alle 12.30 che indicano un innalzamento: a Feltre 1,77 metri, a Cesano Maderno 1,38 metri, e a Valfurva 1,65 metri.
Il sistema di Protezione civile è attivo e continua a monitorare attentamente i livelli dei fiumi, per garantire la sicurezza di tutta la zona.