Tutto il calcio dell'Adda-Martesana piange la scomparsa di Mario Rossoni
Chiesa gremita, questa mattina a Basiano, per l'ultimo saluto a Mario Rossoni

Sono stati celebrati oggi, mercoledì 23 luglio 2025 nella chiesa parrocchiale di Basiano i funerali di Mario Rossoni, Mister di tante squadre di calcio della zona in oltre quarant'anni di attività.
Calcio in lutto
Il paese e tutto il calcio dell’Adda-Martesana, sono in lutto. Sono stati celebrati questa mattina, mercoledì 23 luglio 2025, i funerali di Mario Rossoni. Il Mister di tante squadre della zona, si è spento domenica a 73 anni. Protagonista del calcio locale, di cui è stato un’istituzione per oltre quarant’anni, nel corso della sua carriera Mister Rossoni si è seduto sulla panchine di Us Cassina, Us Basiano, Bm Sporting, San Maurizio, Valentino Mazzola, Inzago, Liscate, Trecella e Pozzo. Rossoni, titolare di uno storico negozio di coppe e trofei a Milano ha dedicato tutta la sua vita al calcio e soprattutto alle persone che lo giocavano, i suoi giocatori, che considerava parte della sua famiglia.
Il ricordo del figlio
Un ricordo della sua figura e di quello che ha rappresentato, non solo per la sua famiglia ma anche per il calcio, lo ha tracciato il figlio Luca.
In questi giorni mi sono accorto che tutto l’affetto che lui ha dato gli sta tornando. Molti dei “suoi” ragazzi gli hanno fatto visita, anche “giovani” che ha allenato anni fa e che oggi hanno sessant’anni. Sono cresciuto con i suoi ragazzi che spesso venivano a casa nostra. Era molto legato alle squadre che ha allenato e ricordo come spesso siamo tornati prima dalla vacanze estive perché doveva seguire questa o quella squadra, non importava in quale categoria giocasse.
La Partita del Cuore
Luca Rossoni ha raccontato anche di un momento molto toccante per lui, suo padre e tutti coloro che lo conoscevano.
L’ultima panchina di Mister Rossoni è stata in occasione della Partita del Cuore che è stata giocata il 7 giugno. Un match organizzato a Gorgonzola proprio da suo figlio Luca a scopo benefico per realizzare una palestra per il respiro all’ospedale De Marchi di Milano. A confronto la Nazionale Italiana Artisti e Team Hope.
Era stato operato da pochi giorni e sapevamo che non c’era più nulla da fare, ma ha firmato per uscire dall’ospedale. A fine partita lo abbiamo fatto entrare in campo dove ha ricevuto il saluto delle 1.800 persone presenti allo stadio.
ha ricordato il figlio Luca.
Il saluto del sindaco
Anche il sindaco Stefania Solcia ha voluto rendere un ultimo omaggio al Mister.
Mario Rossoni è stato per la comunità sportiva basianese, e non solo, una figura di riferimento per diverse generazioni La chiesa gremita come mai l’ho vista in precedenza lascia intendere come Rossoni sia stato oltre che il padre e nonno dei suoi diretti familiari, un punto di riferimento per tanti giovani calciatori. Ascoltare le parole pronunciate tra i singhiozzi dei suoi ex allievi è stato davvero commovente. L’intera comunità basianese si è stretta attorno ai familiari per il doveroso saluto. Alle onoranze funebri ho partecipato con l’intera mia Giunta e alcuni consiglieri. Un doveroso ringraziamento a Mario per gli anni spesi nella crescita sportiva e umana dei nostri giovani. La sua figura, ne sono certa, non sarà dimenticata.
ha detto il primo cittadino.
Chiesa gremita
La chiesa gremita, alcune maglie sul feretro. Sono stati tanti, tantissimi, coloro che mercoledì mattina hanno voluto tributare un ultimo saluto a Mario Rossoni, storico Mister del calcio della Martesana e non solo. In piazza, davanti al sagrato uno striscione recitava: "Lassù avevano bisogno di un mister con gioia e passione, ciao Marione", un segno dell’affetto che molte persone hanno provato nei confronti di Mario Rossoni.
Toccanti le parole pronunciate dai figli Luca e Mattia durante la cerimonia funebre.
Vorrei essere per Leo e Cecilia almeno la metà di quello che è stato lui per noi
ha detto nel suo intervento il figlio Luca, mentre Mattia ha sottolineato
Tra essere padre e fare il padre c’è un’enorme differenza
Due interventi accompagnati dall'applauso delle tante persone che hanno riempito la chiesa parrocchiale di Basiano per rivolgere un ultimo omaggio alla figura di Mario Rossoni.
.




