evento

Olimpiadi Milano Cortina 2026: la fiaccola olimpica passerà anche dalla Martesana

Il Comune di Pioltello ha sottoscritto l'accordo con la fondazione che si occupa del viaggio della fiaccola olimpica

Olimpiadi Milano Cortina 2026: la fiaccola olimpica passerà anche dalla Martesana
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel viaggio verso la metà finale, lo stadio milanese in cui il 6 febbraio 2026 si terrà la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, la fiaccola olimpica passerà anche dalla Martesana e i Comuni si stanno preparando ad accoglierla.

La fiaccola olimpica passa in Martesana

"Un’occasione di promozione turistica della città". Così è stata definita la scelta da parte della Giunta di Pioltello di sottoscrivere la convenzione che legherà il Comune alla Fondazione Milano Cortina 2026, ossia il Comitato organizzatore dei giochi olimpici e paralimpici invernali del prossimo anno.

La delibera è stata portata in approvazione la scorsa settimana e ha visto l’assenso unanime di tutti i componenti della Giunta. Anche perché si tratta di un treno che passa una volta sola: la città ospiterà la fiamma olimpica nel suo viaggio verso Milano. Tramite la convenzione sottoscritta con la fondazione, infatti, il Comune si impegna a stanziare le risorse (500 euro) e a mettere in campo tutte le misure necessarie ad accompagnare i tedofori durante il tratto di staffetta che avverrà in territorio pioltellese il 5 febbraio 2026, ossia la vigilia della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo