basket integrato

Gli Sharks di Cernusco sul Naviglio sono ancora campioni italiani Csi

La formazione di Enjoy ha confermato il titolo conquistato lo scorso anno

Gli Sharks di Cernusco sul Naviglio sono ancora campioni italiani Csi
Pubblicato:

Gli Sharks Enjoy di basket integrato di Cernusco sul Naviglio si sono riconfermati campioni italiani Csi per il secondo anno consecutivo.

Le finali in Emilia

La trasferta emiliana conclusa domenica li ha laureati ancora una volta campioni d’Italia domando quelle Cince che tre settimane fa, alla finale dei Campionati regionali, giocata per altro in casa al centro sportivo Ermanno Zacchetti, avevano dato l’unico dispiacere della stagione, relegando la formazione cernuschese al secondo posto.

Al Teatro dello sport a Castellarano (Reggio Emilia) sono andate in scena semifinali e finale. Le prime hanno visto confrontarsi Le Cince di Cremona contro i Fuori gioco di Mantova da una parte e Gli Sharks contro l’Ash Taranto dall’altra. La finale è stata poi la replica della finale regionale, con gli Sharks che si sono presi la rivincita imponendosi per 75 a 49.

Un gioco davvero di squadra. Così la dirigente educatrice Patrizia Gianetti:

I ragazzi erano davvero molto carichi e volevano assolutamente rifarsi della sconfitta precedente. Temevo che questo potesse creare troppa tensione e che in qualche modo ne risentisse il gioco, invece hanno disputato una partita davvero eccezionale.

Al di là del lato sportivo però, sono importanti anche altre componenti che rendono il basket integrato una disciplina che va oltre le gare e gli allenamenti:

Due ingredienti hanno reso la giornata ancora più bella. Da una parte lo spirito di lealtà e sportività che si è vissuto per tutto l’incontro da parte di tutti e dall’altro il tifo indiavolato da parte delle famiglie che hanno creato un bellissimo clima. Lo sport è anche educazione all’autonomia per i ragazzi con disabilità, ma il sostegno delle famiglie è per noi una componente fondamentale per creare il clima giusto. Quando facciamo le partite cerchiamo sempre di concluderle con un pranzo o una cena insieme. In questo senso la trasferta di due giorni è stata ancora più utile.

La bellezza del basket integrato

Il basket integrato, per chi fosse a digiuno della materia, prevede squadre miste di atleti con disabilità e normodotati. Ai canestri tradizionali ne sono aggiunti altri laterali da utilizzare da parte dei giocatori con handicap.

Gli Sharks un anno fa avevano conquistato il triplete con il titolo interprovinciale, regionale e nazionale. Quest’anno hanno bissato quelli interprovinciale e nazionale.

Ecco i protagonisti: Dario Calloni, Davide Calloni, Lovisa Calloni, Andrea Candi, Marco Capelli, Fabio De Martino, Francesco Fantasia, Antonio Fragori, Leo Galli, Andrea Gervasoni, Artur Gheoni, Jacopo Ornago, Lorenzo Pezzo, Daniele Pochintesta, Gabriele Sfregola, Andrea Trenta, Federico Vanelli, Marco Verga, Marco Zanini. Tra lo staff figurano il coach Paolo Marra e i dirigenti educatori Dario Calloni, Patrizia Gianetti, Andrea Ornago, Aurora Ornago, Enrico Pochintesta, Aurora Rolla Letizia, Gianluca Sfregola, Claudio Enrico Verga e Anna Maria Voltan.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo