replica

Caso Dengue, nessuna informazione ufficiale. La risposta del sindaco

Il primo cittadino: "Ho deciso di procedere durante la notte, pubblicando l’ordinanza senza alimentare inutili paure e adempiendo a quanto prescritto dal protocollo nei termini concordati"

Caso Dengue, nessuna informazione ufficiale. La risposta del sindaco
Pubblicato:

Polemica sulla mancata informazione ai residenti di Cassano d'Adda della disinfestazione attuata a seguito di un sospetto caso Dengue.

Botta e risposta

E' stata pubblicata venerdì 27 giugno 2225 l'ordinanza firmata dal sindaco Fabio Colombo che avvisava dell'intervento di disinfestazione a seguito di un sospetto caso Dengue, avvenuto tra le 4 e le 6 del giorno successivo.

Ma nonostante sul documento fosse riportato che l’informazione andasse pubblicizzata "per la massima informazione alla cittadinanza", l'unico avviso (in cui si citavano le strade oggetto dell’intervento con l’indicazione di tenere chiuse le finestre) è comparso sui social grazie a un cittadino.

Dell'informativa, a cui avrebbe dovuto essere data evidenza pubblica prima dell'intervento, non c’è nessuna traccia, né sulla homepage del sito istituzionale, né sulle pagine social ufficiali e tanto meno sull’app Municipium. Non si tratta di generare allarmismi, ma di ottemperare all'ordinanza stessa e fornire una informazione chiara e tempestiva

ha detto Elena Bornaghi di Cassano obiettivo comune.

A rispondere è stato il primo cittadino:

Sarebbe stato più costruttivo documentarsi prima di diffondere affermazioni. Sono stato contattato da Ats che mi ha informato della presenza di una persona (rimasta a Cassano solo per poche ore) con un sospetto caso di Dengue. Mi è stato chiarito che la situazione era sotto controllo, ma che, in via precauzionale, era necessario attivare il loro protocollo sanitario previsto in una forma ridotta. Per questo dopo aver verificato che i prodotti usati per la disinfestazione non rappresentavano alcun rischio per persone, animali o vegetazione, e sapendo che era necessario intervenire entro 24 ore, ho deciso di procedere durante la notte, pubblicando l’ordinanza senza alimentare inutili paure e adempiendo a quanto prescritto dal protocollo nei termini concordati. Fare il sindaco significa assumersi decisioni, anche in tempi rapidi, per tutelare tutti. Non si tratta di fare i maestri o i saccenti, ma si tratta di agire e non semplicemente parlare. Per questo invito chiunque, in futuro, ad avere un confronto diretto con me in caso di dubbi o domande

ha replicato.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo