Politica

Delegazione comunale di Cassano d'Adda in visita al Parlamento europeo

Un’esperienza di cittadinanza attiva a Bruxelles

Delegazione comunale di Cassano d'Adda in visita al Parlamento europeo
Pubblicato:

Una delegazione del Comune di Cassano d'Adda ha visitato il Parlamento europeo e il Comitato europeo delle regioni a Bruxelles.

Una visita importante

Una piccola delegazione dell’Amministrazione comunale, formata dal sindaco Fabio Colombo e dall'assessore Mario Cerri, accompagnata da alcuni cittadini, ha recentemente partecipato a una significativa visita istituzionale presso il Parlamento europeo e al Comitato europeo delle regioni a Bruxelles.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’invito dell’onorevole Silvia Sardone, europarlamentare, e del consigliere regionale Giovanni Malanchini, da sempre attenti a promuovere il legame tra le istituzioni europee e i territori locali.

L’esperienza ha rappresentato un’importante occasione per conoscere più da vicino il funzionamento della "macchina comunitaria", approfondendo il ruolo delle istituzioni europee nei processi decisionali che influenzano direttamente anche la vita dei cittadini e delle amministrazioni locali.

Durante la visita, i partecipanti hanno potuto accedere agli spazi del Parlamento europeo e confrontarsi con rappresentanti istituzionali. Un passaggio particolarmente significativo è stato l’incontro presso il Consiglio europeo delle regioni, organo consultivo che rappresenta gli enti locali e regionali dell’Unione europea, dove si è discusso del ruolo centrale delle Amministrazioni comunali nella costruzione delle politiche europee, in particolare in ambiti come la coesione territoriale, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

La delegazione ha preso parte anche alla conferenza stampa promossa dall’associazione "La Passione di Yara", durante la quale è stato portato all’attenzione del pubblico europeo il valore dello sport e della memoria nel caso di Yara Gambirasio. Alla conferenza, particolarmente toccante, erano presenti anche i genitori della giovane.

Il sindaco ha espresso soddisfazione per l’opportunità, sottolineando come simili momenti di confronto contribuiscano a rafforzare la consapevolezza civica e il senso di appartenenza all’Europa.

È fondamentale che i cittadini e gli amministratori locali comprendano come le decisioni europee incidano sul nostro quotidiano e quanto sia importante far sentire anche la voce dei territori più piccoli nelle sedi comunitarie

ha detto.

L’iniziativa si è conclusa con un momento di dialogo tra i partecipanti durante il quale sono stati toccati temi di stretta attualità e approfondite le modalità con cui i Comuni possono accedere a opportunità europee, come bandi e finanziamenti.

Un’esperienza preziosa che ha unito formazione, cittadinanza attiva e dialogo istituzionale nella convinzione che un’Europa più vicina ai cittadini inizi proprio dai territori

ha concluso il primo cittadino.

IMG-20250702-WA0034
Foto 1 di 3
Delegazione comunale di cassano d'Adda in visita al Parlamento europeo
Foto 2 di 3
IMG-20250702-WA0033
Foto 3 di 3
Podcast Adda Martesana: Storie di successo