Polemiche

"Nuova Proposta" perplessa da "Adda Mundi": "Un ulteriore, inutile, centro di costo?"

Il progetto partito dal Comune di Fara lascia perplesso il capogruppo di minoranza Gianni Filotto

"Nuova Proposta" perplessa da "Adda Mundi": "Un ulteriore, inutile, centro di costo?"
Pubblicato:
Aggiornato:
Da "Nuova Proposta" scetticismo nei confronti di "Adda Mundi": botta e risposta tra maggioranza e opposizione sul nuovo ente di cui il Comune di Fara Gera d'Adda si è fatto promotore nelle scorse settimane.

Gianni Filotto scettico sull'utilità di "Adda Mundi"

A sollevare la questione e domandarsi se "Adda Mundi" non sia soltanto un nuovo ridondante centro di costo è stato, attraverso il proprio blog personale, il capogruppo di minoranza Gianni Filotto, che ha avanzato alcune considerazioni circa il nuovo ente di promozione culturale sovracomunale capitanato proprio dall’Amministrazione farese e costituito nelle scorse settimane. "Abbiamo il Parco Adda Nord, l’Ecomuseo di Leonardo e l’associazione Pianura da Scoprire, enti consolidati per i quali i nostri cittadini già pagano quote di adesione annuali. Era davvero necessario un ulteriore progetto di cooperazione intercomunale?" si è domandato Filotto, etichettando "Adda Mundi" come un probabile "nuovo carrozzone".

"Un nuovo, eventuale, centro di spesa per un’amministrazione che non riesce ad asfaltare vie e marciapiedi vetusti, a manutenere plessi scolastici e impianti e a curare appieno il verde – ha aggiunto – Senza parlare degli sprechi nelle opere pubbliche. Di “Adda Mundi” i promotori e coordinatori sono, oltre al sindaco Raffaele Assanelli, l’assessore Giusy Modanesi e Giuseppe Petruzzo, già funzionario del parco Adda Nord nonché segretario del circolo PD di Fara e Canonica. Tante, poi, le dichiarazioni di buoni intenti: sempre le stesse, sempre valide in ogni occasione ma ormai abusate e quasi sempre prive di risultati concreti a vantaggio dei cittadini. E soprattutto, intenti già ampiamente finanziati con fondi pubblici. Ai faresi, dunque, non verrà in tasca nulla di più, mentre gli “addetti ai lavori” avranno nuove occasioni di incontro e d’immagine. Certo, se tutto quanto sarà organizzato verrà finanziato con fondi privati o dei singoli promotori, allora ben venga qualsiasi iniziativa".

La replica di Modanesi, "Polemica pretestuosa di persone disinformate"

Critiche e perplessità cui ha risposto, nei giorni scorsi, l’assessore Modanesi:

"Adda Mundi” è un progetto nato in seno all’Amministrazione di Fara Gera D’Adda, su proposta del dottor Bernardino Farchi, con l’idea di coinvolgere i Comuni che hanno nel proprio toponimo la parola “Adda” in un’iniziativa originale, favorendo la conoscenza reciproca, la cooperazione e la collaborazione in ambito culturale e turistico - ha spiegato - L’obiettivo è quello di organizzare una serie di eventi diffusi e favorire anche la partecipazione a bandi per la promozione territoriale. Nessuna intenzione, dunque, di prevaricare altri enti presenti sul territorio, con i quali tra l’altro collaboriamo proficuamente da sempre; tanto è vero che i presidenti del Parco Adda Nord, del Parco Adda Sud e dell’Ecomuseo Adda di Leonardo sono stati invitati tutti, fin dal primo incontro – ha aggiunto ancora Modanesi – La polemica di cui ho letto sui social mi sembra assolutamente pretestuosa, l’ennesimo tentativo di persone disinformate sui fatti di usare ogni iniziativa di questa amministrazione per fini politici personali, mentre in campo culturale, personalmente, continuo la missione di lavorare per promuovere e valorizzare il nostro territorio e le sue bellezze".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo