Palestre, al via i lavori di riqualificazione: strutture pronte entro settembre
Il Comune di Melzo ha avviato i cantieri al Liceo Giordano Bruno e alla tensostruttura ex Ipsia. Costo complessivo circa 620mila euro

Hanno preso avvio nella seconda metà di giugno i lavori dedicati alle strutture sportive di proprietà di Città metropolitana: la palestra del Liceo Giordano Bruno in viale Svezia e la tensostruttura dell’Argentia Majorana in viale Germania a Melzo.
Il Comune al lavoro sulle palestre della Provincia
Due progetti che complessivamente cubano oltre 600mila euro che sono stati «dirottati» dall’ex Provincia di Milano al Comune di Melzo che si è fatto carico dell’iter progettuale e dell’assegnazione dei lavori. Un percorso che è stato suddiviso in cinque fasi, programmate in accordo alle direzioni degli istituti anche in relazione all’impatto che i cantieri possono avere sull’attività didattica. Per quanto riguarda i primi due lotti, il cronoprogramma prevede che siano ultimati entro la fine della pausa estiva per riconsegnare le palestre a studenti, docenti e associazioni sportive in tempo per settembre.
La divisione dei cantieri in lotti
Le opere che sono state considerate prioritarie sono la riparazione della copertura della tensostrutture dell’ex Ipsia, la realizzazione di una rampa di accesso per disabili alle tribune del liceo, la riqualificazione acustica della palestra di viale Svezia attraverso l’installazione di pannellatura coibentata e la tinteggiatura delle pareti. Il secondo lotto, invece, prenderà avvio ad agosto e prevede alcuni degli interventi più onerosi e impattanti. A cominciare dal rifacimento della pavimentazione del campo da basket del Liceo, con il fondo in linoleum che sarà sostituito dal parquet conforme alle richieste per partecipare ai campionati di pallacanestro. Sarà anche l’occasione per installare i nuovi canestri e i nuovi ritti per il posizionamento delle reti da pallavolo. Ciliegina sulla torta, infine, la sostituzione del tabellone luminoso segnapunti.
Spazi per le associazioni, un tema caldo
Lavori che erano attesi e che si inseriscono in un contesto delicato relativo alla gestione degli spazi destinati alle associazioni sportive. Perché con la conclusione della riqualificazione della palestra di via De Amicis ancora in standby, il non avere sin da subito disponibili Giordano Bruno ed tensostruttura Ipsia comporterebbe gravi ripercussioni sulla ripartizione di orari e strutture per le varie società melzesi.