Lutto

Addio allo storico parroco premiato con la benemerenza civica

Cordoglio per la morte di don Gianni Calchi Novati. Classe 1932, ha trascorso a Brugherio 27 anni della sua missione sacerdotale

Addio allo storico parroco premiato con la benemerenza civica
Pubblicato:

Classe 1932, ha trascorso 27 anni della sua lunga missione sacerdotale a Brugherio, come parroco di San Paolo dal 1982 al 2009. La stessa parrocchia dove domani, giovedì 3 luglio 2025, alle 15, saranno celebrati i funerali.

Addio allo storico parroco di San Paolo

Lutto e cordoglio in città per la scomparsa di don Gianni Calchi Novati. Il sacerdote è morto nella tarda serata di ieri, martedì 1 luglio. Una vera e propria colonna per la comunità di fedeli e punto di riferimento soprattutto per il movimento di Comunione e Liberazione fondato don Luigi Giussani.

La benemerenza civica conferita nel 2023

Per sancire l'affetto e il legame con Brugherio, nel 2023 l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Assi aveva voluto conferirgli la cittadinanza onoraria.

Nel 1982 succedette come parroco a padre Michele Raffo alla guida della parrocchia di San Paolo in Brugherio, dove rimase sino al 2009. Insieme all’allora coadiutore don Pietro Spreafico e al successore di questi don Gabriele Mangiarotti, contribuì oltre alla crescita spirituale di molti concittadini anche alla fondazione di diverse opere caritative e culturali in città, oltre allo sviluppo e alla crescita del movimento di Comunione e Liberazione in Brugherio. Nei suoi 67 anni di sacerdozio, 27 dei quali vissuti a Brugherio, "è stato per molte generazioni di giovani e adulti garante della fede e segno inequivocabile di amore a Cristo e fedeltà alla Chiesa".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo