Commento

Infortunio sul lavoro a Cernusco, l'intervento da Roma: "Servono più controlli"

L'onorevole di Fratelli d'Italia Riccardo De Corato si è espresso sui fatti accaduti questa mattina a Cernusco

Infortunio sul lavoro a Cernusco, l'intervento da Roma: "Servono più controlli"
Pubblicato:

L'incidente sul lavoro avvenuto questa mattina a Cernusco sul Naviglio ha attirato l'attenzione della politica romana, con il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo De Corato che ha approfittato del caso di cronaca per richiamare a un incremento dei controlli nei cantieri.

"Servono maggiori controlli"

Questa mattina, purtroppo, un uomo di 73 anni è stato gravemente coinvolto in un infortunio sul lavoro nel Comune di Cernusco sul Naviglio. Quello degli incidenti sul lavoro è un fenomeno grave e delicato di cui mi occupai, sia nel periodo di Assessore Regionale alla Sicurezza in Lombardia (dal marzo 2018 fino alla fine di agosto 2022), sia da vicesindaco e assessore del Comune di Milano (per diversi anni fino al 2011). In Regione Lombardia, sottoscrissi un Protocollo d’Intesa con Anci, Ance e Ats a cui aderirono vari Comuni e vennero aumentati i controlli sulla sicurezza nei cantieri edili grazie all’impiego degli agenti di polizia locale, il cui obiettivo era quello di diminuire drasticamente questi tipi di infortuni. Scrissi, inoltre, una lettera ai 1.500 sindaci lombardi sollecitandoli ad utilizzare i vigili per questi controlli. Quando il Centrodestra governava Palazzo Marino, per esempio con le Amministrazioni Albertini e Moratti, c’erano 12 agenti che costituivano il nucleo “Freccia 5” e monitoravano i cantieri e i luoghi di lavoro meneghini. Il ruolo della Polizia Locale anche nei controlli dei cantieri e sui posti di lavoro è fondamentale e, come leggiamo spesso dai fatti che accadono con una certa frequenza, è diventato ormai indispensabile.

Così il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vicesindaco delle Giunte di centrodestra milanesi,  De Corato.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo