Scoperto e denunciato un uomo di Cernusco sul Naviglio per scarico abusivo di rifiuti a Cassina de' Pecchi
Aveva abbandonato lamiere, bancali in legno, cartongesso, resti di cantiere edile e cisterne in plastica

Abbandonava pattume "in trasferta". Nei giorni scorsi infatti, la Polizia Locale di Cassina de' Pecchi ha individuato un uomo di 50 anni, residente a Cernusco sul Naviglio, di origine straniera, che è stato così identificato e denunciato per aver scaricato illegalmente una grande quantità di materiali di scarto nella frazione di Sant’Agata.
L'abbandono di rifiuti
Il fatto è avvenuto di notte: l’uomo aveva utilizzato un camion per abbandonare quintali di rifiuti lungo via Torrente Molgora. La scena, però, non è passata inosservata: le telecamere di sorveglianza, attive su tutto il territorio comunale, hanno immortalato il momento e hanno permesso alle Forze dell’ordine di risalire alla targa del mezzo.
Gli agenti della Polizia Locale, sotto la guida del comandante Alessio Bosco, hanno analizzato le immagini e sono riusciti a identificare il responsabile. Tra i rifiuti abbandonati, si trovavano lamiere, bancali in legno, cartongesso, resti di cantiere edile e cisterne in plastica. Il materiale è stato rimosso e smaltito correttamente dagli addetti del Cem Ambiente, in collaborazione con gli uffici comunali.
Caccia ai "furbetti"
Da ottobre 2023, l’abbandono di rifiuti è diventato un reato, e l'ultima denuncia in materia rappresenta un passo importante per tutelare l’ambiente e la comunità.
L’assessore all’Ecologia, Fabio Varisco, ha espresso soddisfazione per il risultato:
Grazie al comandante Bosco e ai suoi agenti, siamo riusciti a identificare questa persona che ora dovrà rispondere delle sue azioni in Tribunale.
Ricordo a tutti che abbandonare rifiuti non è solo un gesto poco civile, ma anche molto rischioso, con conseguenze pesanti. Invitiamo i cittadini a rispettare le regole di smaltimento, utilizzando la piattaforma comunale di via Artigianato e seguendo le indicazioni per la raccolta differenziata.
Solo con comportamenti corretti possiamo mantenere il nostro territorio pulito e sicuro