Cammino Comune chiede trasparenza sulla vendita della Casa della Salute di Cassina de' Pecchi
Tiene banco la querelle sull'alienazione dell'immobile, che sarà destinato a ospitare la medicina privata

Il gruppo consiliare Cammino Comune, rappresentato dalla consigliera Raffaela Annetta, ha ufficialmente richiesto alla commissione Demanio e Patrimonio di fornire tutta la documentazione necessaria per una valutazione approfondita e responsabile riguardo all'alienazione dell'immobile comunale noto come Casa della Salute di Cassina de' Pecchi.
Richiesta di trasparenza
La richiesta, indirizzata al presidente della commissione e a tutti i membri, sottolinea la necessità che la vendita di un bene pubblico avvenga su basi tecniche, giuridiche ed economiche chiare, trasparenti e dimostrabili. Questo appello si allinea con quello di altri gruppi consiliari, che hanno espresso simili esigenze di approfondimento.
Recentemente in Consiglio comunale la sindaca Elisa Balconi ha annunciato che l'immobile, lasciato incompiuto, sarà venduto attraverso un bando per ospitare servizi di medicina privata.
La documentazione richiesta
Per garantire una decisione informata, il gruppo Cammino Comune ha evidenziato la necessità di disporre di:
-
Un piano dettagliato dei costi per il completamento dell’immobile, attualmente allo stato grezzo.
-
Una stima economica delle opere necessarie per la ristrutturazione e messa in sicurezza.
-
Un piano economico-finanziario a supporto della scelta.
-
Eventuali manifestazioni di interesse da parte di operatori sanitari locali.
-
Un’analisi comparativa delle diverse ipotesi di valorizzazione (vendita, locazione, utilizzo diretto).
-
Informazioni su impatti sociali, vincoli urbanistici e consultazioni pubbliche svolte.
Così la consigliera:
Abbiamo il dovere di garantire che decisioni di questa portata non vengano prese senza un’analisi accurata e partecipata. L’alienazione di un immobile come la Casa della Salute non può avvenire senza prima aver considerato tutte le alternative e coinvolto il territorio. In conformità con i principi di trasparenza amministrativa e partecipazione democratica sanciti dall’art. 1 del Testo Unico degli Enti Locali e con il diritto all’informazione garantito dall’articolo 21 della Costituzione, Cammino Comune esprime il massimo rispetto verso le istituzioni e ribadisce che il bene pubblico merita la massima attenzione e cura.
Impegno per l'interesse della cittadinanza
Il gruppo consiliare auspica che la commissione affronti l'argomento con rigore e trasparenza, e conferma la propria disponibilità a lavorare in modo costruttivo per l’interesse della cittadinanza.
La consigliera comunale Raffaela Annetta si è fatta portavoce di un'iniziativa che pone al centro il dialogo e la collaborazione per il bene della comunità.