Cassina de' Pecchi, svolta a Sant'Agata: l'ex scuola abbandonata rinasce come caserma della Guardia di Finanza
Questa mattina, mercoledì 21 maggio, la sindaca Elisa Balconi ha consegnato ufficialmente le chiavi dell'ex-scuola abbandonata all'impresa "Materazzo Restauri"

Momento storico per Cassina de' Pecchi e in particolare per la frazione di Sant'Agata: questa mattina, mercoledì 21 maggio 2025, la sindaca Elisa Balconi ha consegnato ufficialmente le chiavi dell'ex-scuola abbandonata all'impresa "Materazzo Restauri", dando il via ai lavori di trasformazione che la vedranno rinascere come caserma della Guardia di Finanza. Un progetto ambizioso che promette di riqualificare l'area e dare nuova centralità alla comunità locale.
Un anno di lavori
Presenti alla cerimonia, oltre alla sindaca Balconi, numerose figure dell'Amministrazione, tra cui il vicesindaco Marco Beccaria, gli assessori Gaetano Greco e Fabio Varisco, i consiglieri comunali Flavio Mazzolatti e Lucia Marino, i responsabili dell’Ufficio tecnico comunale Elena Krulcic e Carlo Oggionni, oltre a Silvestro Fusco e Paola Barsotti in rappresentanza delle imprese coinvolte. I lavori, progettati dallo “Studio Gb Partners”, sono stati affidati alla "Materazzo Restauri" a seguito di bando pubblico.
Il progetto, finanziato con gli oneri di urbanizzazione secondari esterni al comparto ex area Nokia, prevede la completa ristrutturazione dell'edificio esistente per ospitare la Compagnia della Guardia di Finanza. La fine dei lavori, salvo imprevisti, è stimata entro 12 mesi.
Visibilmente soddisfatta la prima cittadina, che a margine della consegna ha dichiarato:
Dalle promesse ai fatti: questa è la linea politica e amministrativa che la mia Giunta porta avanti fin dal primo mandato. Avevamo messo nel programma elettorale la caserma della Guardia di Finanza e oggi, con la consegna ufficiale delle chiavi, diamo concreta realizzazione a ciò per cui avevamo chiesto il consenso degli elettori cassinesi
"Una riqualificazione per tutto il quartiere"
Per Sant’Agata, l'arrivo della Guardia di Finanza rappresenta una vera e propria svolta. Ancora Balconi:
Si tratta di un grande risultato che va nell’ottica della riqualificazione degli spazi e dell’intera comunità: la caserma darà centralità alla frazione, più sicurezza e prestigio
La sindaca ha concluso ringraziando tutti i soggetti coinvolti in questa importante operazione di recupero, a partire da Officine Mak, poi tutta la filiera operativa, fino al Comando generale della Guardia di Finanza e in particolare al generale Mazzotta con il quale è stato sottoscritto l’accordo
Un progetto che, quindi, nell'ottica dell'Amministrazione, non solo recupera un edificio pubblico, ma porta con sé una promessa di rinnovamento e sicurezza per l'intera comunità di Sant'Agata.


