A Bellinzago Lombardo è in arrivo la Sagra del latte
Fine settimana con musica, giochi , biciclettata, cucina e molto altro grazie alla Pro loco

Appuntamento con la tradizione il prossimo weekend del 24 e 25 maggio 2025, a Bellinzago Lombardo, tra via della Croce, il Parco Belgiojoso e piazza Vittorio Emanuele. L’organizzazione è nelle mani della Pro loco e con il patrocinio del Comune.
Tanti gli eventi in programma
Partendo da sabato 24 maggio 2025 al Parco Belgiojoso:
- Alle 18 aperitivo
- Dalle 19 ci sarà la cena a cura della Pro Loco, con possibilità anche d’asporto
- Alle 20.45 inizierà la serata musicale dal vivo con “Controtempo”, un duo violino e pianoforte e il Trio composto da Sofia alla voce, Simone al sax e Cwebbe alla chitarra
Invece domenica 25 maggio 2025:
- Dalle 9 via Croce si riempirà di bancarelle alimentari e degli hobbisti
- Alle 10.30 la “Pedalatte”, una biciclettata con ritrovo alle 10 al Parco Belgiojoso alla volta delle cascine di Bellinzago. Ci sarà anche un omaggio per tutti i bambini, offerto dalla Pro Loco e Caseificio Salernitano
- Dalle 12 si potrà pranzare dentro il Parco Belgiojoso, dove si svolgeranno anche il resto degli appuntamenti
- Dalle 15 alle 18 ci sarà il truccabimbi con Clobaloon
- Alle 16 uno spettacolo di magia comica con sculture di palloncini e bolle di sapone, a cura di MagiClown Trallallero
- Dalle 16 alle 17.30 il parco ospiterà giochi di una volta per grandi e piccoli a cura di KmZero
- Infine, dalle 19 cena per tutti al parco
Il fantastico mondo del latte
Inoltre, è previsto un laboratorio caseario sul “Fantastico mondo del latte” per i più piccoli e i ragazzi, organizzato dall’Associazione Milk-ETS con tre fasce orarie: dalle 14.30 alle 15.30, dalle 16 alle 17 e dalle 17 alle 18.
Il laboratorio richiede un contributo di 5 euro ed è su prenotazione al numero 366-8724241. Ad ogni partecipante verrà consegnato anche un simpatico omaggio.
Ma non è finita qui.
Per tutta la giornata di domenica ci sarà l’esposizione in piazza Vittorio Emanuele di auto tuning, organizzata da “Fast and Tuning”.
Inoltre, nella stessa giornata saranno aperti alcuni cortili di via Croce, ciascuno con una mostra dedicata:
- Curt di Murnee con la mostra fotografica "Scorci d'Italia", a cura di Maurizio Varisco, Domenico Pedone e Simone Marini
- Curt di Fana con l’esposizione dei trattori
- Curt di Buatei con la mostra degli attrezzi della tradizione contadina e cortile degli artisti
Per quanto riguarda la cucina nelle due giornate di sagra sarà la Pro Loco ad occuparsene, con una lunga serie di specialità: gnocchi al gorgonzola, piatto vegetariano, arrosticini abruzzesi, tagliere di formaggi, salamelle, hot dog, patatine, bibite, birra artigianale, spritz e gin tonic.