Un anno fa l'alluvione su Gessate e Bellinzago Lombardo: consegnati i riconoscimenti agli "eroi"
Un momento di ringraziamento per chi operò in prima fila per aiutare i cittadini

Domenica 18 maggio si è tenuta a Gessate l’ottava edizione di NOI x VOI, quest’anno in collaborazione con il Comune di Bellinzago Lombardo. L’evento, nato per avvicinare i cittadini a chi opera nelle emergenze, è stato questa volta anche l’occasione per un importante momento istituzionale di ringraziamento.
In chiusura di giornata, alla presenza dei Sindaci Lucia Mantegazza e Michele Avola, del viceprefetto di Milano Massimo Signorelli e dell’assessore regionale Gianluca Comazzi, è stato reso omaggio a tutti coloro che hanno contribuito a fronteggiare le alluvioni che hanno colpito il territorio nel 2023 e 2024.
Tante realtà al servizio del territorio
Durante la giornata, i cittadini hanno potuto incontrare da vicino gli operatori della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato con la pattuglia a cavallo, la Guardia di Finanza, la Polizia Stradale e l’Unità Cinofila della Polizia Locale.
Ampio spazio è stato dato anche ad associazioni e realtà impegnate in ambiti specifici: dai sommozzatori di Treviglio al gruppo cinofilo SICS, dall’Associazione Libera Martesana all’Agenzia dei Beni Sequestrati alla Criminalità, fino al Consorzio Villoresi e alla redazione di 3B Meteo.
La giornata è iniziata con l’alzabandiera, momento solenne che ha unito forze armate e civili. A seguire, il convegno “Sicurezza del territorio e difesa del suolo”, promosso da ET Villoresi e Politecnico di Milano, ha affrontato il tema dell’idrogeologia, approfondendo rischi e soluzioni per la tutela ambientale.
Divulgazione e attività anche per i più piccoli
In Piazza della Chiesa l’orchestra dell’Associazione Harmonia ha emozionato i presenti con il “Concerto per la Pace”. Numerose attività ludiche e didattiche hanno coinvolto i più piccoli: percorsi educativi con premi finali, simulazioni di guida in stato di ebrezza a cura di Noi PL, e i giochi creativi del gruppo Sbadabam.
Un ringraziamento per l'impegno durante le alluvioni
Il momento istituzionale di chiusura ha ricordato il valore della solidarietà dimostrata durante le alluvioni del 2023 e 2024. Alla presenza dei sindaci e delle istituzioni, sono stati premiati con una spilla e una pergamena commemorativa 45 gruppi e associazioni che si sono distinti per impegno e dedizione.
L'assessore gessatese alla Sicurezza Amos Valvassori ha commentato:
Anche quest’anno la giornata è stata piacevole e molto apprezzata. L’occasione di avvicinarsi e conoscere guardando da un altro punto di vista, quello di chi interviene, è un modo ulteriore per rendere la comunità consapevole, coesa e civile anche nelle situazioni emergenziali. E questo è motivo di orgoglio sia per l’Amministrazione che, unitamente, per tutti i cittadini







