Il primo grande evento cinofilo in paese
Sabato a Cassina si è tenuto "Qua la zampa" con partecipanti da tutta la regione

Sabato scorso l'area feste di Sant’Agata ha ospitato la prima edizione della manifestazione cinofila "Qua la zampa" promossa dal Comune di Cassina de' Pecchi con il patrocinio di Regione Lombardia. L’iniziativa ha riunito numerosi cani accompagnati dai loro proprietari provenienti da tutta la regione.
L'evento
Un alano che passeggia fiero al guinzaglio, un mastino con gli occhiali da sole che si lascia fotografare, proprietari degli amici a quattro zampe provenienti dalle province di Bergamo e Varese che chiacchierano tra gli stand. E’ questo il clima che ha caratterizzato l’evento con diversi appuntamenti in programma, tra cui il tanto atteso momento di valutazione dei protagonisti della giornata. All'interno delle tre aree dette «ring», una giuria di esperti ha valutato l’estetica, l’andatura al guinzaglio, e altre caratteristiche. La giornata è proseguita con la premiazione dei cani di razza e meticci e un'esibizione di dog dance. Tra gli stand, anche il Canile di Vignate con dei cuccioli in cerca di adozione.
La parola delle istituzioni
Qua la Zampa è stata un'iniziativa promossa dall'assessore allo sport Fabio Varisco, che ha spiegato:
"L'idea è nata perché a Cassina ci sono tante persone che posseggono un cane, da qui la proposta prima di una semplice passeggiata a sei zampe e ora l’organizzazione di un vero evento cinofilo".
Presente all’iniziativa, in compagnia del suo cagnolino, anche la sindaca Elisa Balconi, che ha commentato:
"Mi fa molto piacere che ci siano partecipanti da tutta la Lombardia, siamo felici di proporre questa iniziativa, spero che possa diventare un appuntamento fisso ogni anno".
Amici dei cani da tutta la Lombardia
All'evento hanno partecipato molti appassionati degli amici a quattro zampe provenienti da tutta la Lombardia. Una partecipante proveniente da Sorisole (Bergamo), Arianna Tarchini, ha condiviso la sua esperienza:
"Mi sta piacendo tantissimo e i giudici sono molto competenti, soprattutto Chiara Pizzocchero che è stata delicatissima nell’interagire con il cane».










