Preoccupazione

Incontro sulla scuola "colabrodo": "Prove Invalsi fatte in un'aula in cui cadevano calcinacci"

Assemblea a Brugherio convocata dall'Amministrazione comunale. Le paure di una docente e le rassicurazioni

Incontro sulla scuola "colabrodo": "Prove Invalsi fatte in un'aula in cui cadevano calcinacci"
Pubblicato:

Seli Manutenzioni sarebbe pronta a intervenire sui corridoi e sul tetto della palestra, ma starebbe aspettando condizioni meteo favorevoli.

La querelle sulla scuola "colabrodo" di Brugherio

Questo l’ultimo capitolo della querelle riguardante i contestati lavori di efficientamento energetico alla scuola media Leonardo da Vinci di Brugherio, cominciati nel 2018 e finiti in Tribunale. L’annuncio è arrivato nell’assemblea (non partecipatissima) convocata mercoledì dall’Amministrazione.

"Abbiamo paura a stare là dentro, ci sono muffe e odori sgradevoli - ha sottolineato la professoressa Laura Margani - Vogliamo capire se stiamo vivendo in un ambiente sano o a rischio, prima che si arrivi alla tragedia. La prova Invalsi è stata effettuata in un’aula in cui cadevano calcinacci, la prossima volta ci aspettiamo che venga giù il controsoffitto. Serve un documento scritto che certifichi la stabilità".

Le relazioni dei Vigili del fuoco e di Ats

Le relazioni ci sono: Vigili del Fuoco e Ats, oltre a prendere coscienza dell’effettivo cantiere mai terminato e dei lavori mal eseguiti, non hanno mai dichiarato inagibile la struttura. Sulla comunicazione della ditta, però, rimangono dubbi. Come spiegato dall’avvocatura del Municipio, infatti, si tratta di un ordine del giudice già prorogato diverse volte perché mai eseguito. L’ultimo prevedeva l’inizio dei lavori il 5 maggio, per una durata di 40 giorni.

"Davanti a un calo di iscrizioni, la 'Leo' resta un’eccellenza e chi l’ha scelta ha fatto bene - ha sottolineato il sindaco Roberto Assi - Ho massima fiducia nella dirigenza e nei professori".

"Azioni amministrative forti"

Il primo cittadino ha annunciato che nelle prossime settimane procederanno con "azioni amministrative forti", senza entrare nel merito. Ma non è difficile ipotizzare che si concretizzi la denuncia in Procura anticipata, nelle scorse settimane, dalla nomina di un avvocato ad hoc.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo