Giana, è tutto vero: espugnata Monopoli, è tra le otto che sognano la Serie B
Ennesima impresa della squadra di Gorgonzola: 3-1 in rimonta firmata da Tirelli, Marotta e Stuckler. Il sogno della Serie B può continuare

Un'altra notte da scolpire nella storia della Giana: i biancazzurri di Gorgonzola espugnano il "Veneziani" di Monopoli, vincendo 3-1 nella gara di ritorno del Primo turno nazionale playoff (stesso risultato dell'andata). La squadra di Chiappella si trova così tre le otto squadre che si contenderanno la Serie B.
Giana, un'altra impresa: Monopoli ko
Rispetto alla gara d’andata Chiappella cambia soltanto Previtali e Pinto, sostituiti da Ferri e Marotta. Il 3-5-2 biancazzurro è così composto: Mangiapoco in porta, Alborghetti, Ferri e Scaringi in difesa, Caferri, Marotta, Nichetti, Lamesta e De Maria a centrocampo, Stuckler e Tirelli davanti. I pugliesi rispondo a specchio. L’inizio è a ritmi alti e ad alta carica nervosa. I padroni di casa premono, ma faticano a trovare spazi. La Giana, di contro, trova fluidità in ripartenza e dà l’impressione di poter essere pericolosa. La prima vera occasione del match la crea il Monopoli al 23’. Falzerano trova il fondo sulla destra e mette al centro. Mangiapoco smanaccia in qualche modo. La sfera arriva nella zona di Grandolfo, che prova la rovesciata: fuori di un soffio. Al 36’ la Giana va vicina al gol. Il merito, per così dire, è tutto dei pugliesi. Retropassaggio suicida di Pace, che serve a Vitale un pallone forte e nello specchio della porta. Il portiere biancoverde va in difficoltà, ma Stuckler non riesce nella deviazione decisiva e la difesa allontana. La prima svolta del match arriva al 43’. Bizzotto, già ammonito, entra male su Stuckler in ripartenza: secondo giallo e pugliesi in dieci uomini. Un attimo prima del duplice fischio i biancazzurri vanno anche vicinissimi al vantaggio. Cross dalla sinistra, spizzata di Stuckler, Caferri controlla e calcia da posizione defilata. Vitale risponde in qualche modo e Pace salva sulla linea. Si va al riposo sullo 0-0.
La ripresa si apre con un cambio per parte. Nei pugliesi fuori De Risio e dentro Battocchio. Nella Giana out De Maria e dentro Previtali. L’inizio è shock per i biancazzurri. Al primo affondo pugliese contatto in area tra Bruschi e Scaringi. Per l’arbitro è rigore, che lo stesso Bruschi trasforma incrociando il destro. Mangiapoco intuisce, ma non basta. La Giana reagisce allo schiaffo con personalità. Prende in mano il pallino del gioco e si riversa nella metà campo pugliese. Al 9’ Tirelli viene steso in area da Viteritti. Il contatto c’è e per l’arbitro è rigore. Il direttore di gara, però, viene richiamato dal Var e torna sui suoi passi. Penalty revocato. Quattro minuti dopo, però, i biancazzurri arrivano comunque al pareggio. Nichetti mette dentro un pallone morbido dalla destra. Tirelli, tutto solo in area, deve solo depositarlo in rete di testa per l’1-1 che fa calare il gelo sul “Veneziani” e manda in visibilio gli undici tifosi ospiti. Al 15’ esce Scaringi ed entra Colombara. Un minuto dopo out Valenti e Bulevardi e dentro Greco e Cristallo. La Giana appare ora in controllo e alla prima occasione firma il sorpasso: destro dalla distanza di Marotta che trova l’angolino basso alla destra di Vitale per il 2-1 biancazzurro (20’). Al 21’ fuori Grandolfo e dentro Pellegrini. Al 26’ cambia ancora Chiappella: escono Marotta e Tirelli, entrano Pinto e Capelli. Al 32’ a chiudere la contesa ci pensa Stuckler. Cross dalla destra di Caferri, Capelli la sfiora. La sfera arriva al 19 ospite che controlla e gira col destro fulminando Vitale. Al 34’ ultimo cambio Giana: esce Caferri, entra Ballabio. Al 36’ anche il Monopoli esaurisce le sostituzioni: fuori Bruschi e dentro Calvano. Non accade più nulla. La Giana vince 3-1 e vola al Secondo turno dei playoff nazionali. È tra le otto squadre che si contenderanno la Serie B. Non era mai stata così in alto nella sua storia.
Il tabellino di Monopoli-Giana Erminio
MONOPOLI 1
GIANA 3
Reti: 5’st rig. Bruschi (M), 13’st Tirelli (G), 20’st Marotta (G), 32’st Stuckler (G)
Monopoli (3-5-2): Vitale; Viteritti, Bizzotto, Contessa; Valenti (16’st Cristallo), De Risio (1’st Battocchio), Bulevardi (16’st Greco), Falzerano, Pace; Bruschi (36’st Calvano), Grandolfo (21’st Pellegrini). A disp. Albertazzi, Silvestris, Virgilio, Scipioni, Sylla, Cellamare. All. Colombo.
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi (15’st Colombara); Caferri (34’st Ballabio), Lamesta, Nichetti, Marotta (26’st Pinto), De Maria (1’st Previtali); Stuckler, Tirelli (26’st Capelli). A disp. Pirola, Buzzi, Montipò, Avinci, Pala, Ledonne, Bassanini, Piazza, Renda. All. Chiappella
Arbitro: Grasso di Ariano Irpino
Ammoniti: 14’ Bizzotto (M), 21’ De Maria (G), 4’st Scaringi (G)
Espulso: 43’ Bizzotto (M)
Angoli: 3-3
Recupero: 2’pt +3’st
Spettatori: 2.770 di cui 11 ospiti