Territorio e ambiente

Tra laboratori e pedalate, anche a Brugherio si celebra la Giornata della Biodiversità

Il 17 e il 24 maggio due appuntamenti realizzati in collaborazione con il Plis Parco Est delle Cave

Tra laboratori e pedalate, anche a Brugherio si celebra la Giornata della Biodiversità
Pubblicato:

Anche Brugherio ha aderito al programma di iniziative pensate per celebrare la Giornata mondiale della Biodiversità. Iniziative realizzate in collaborazione con i Comuni che fanno parte del Plis  Parco Est delle Cave.

La Giornata mondiale della Biodiversità

Giovedì 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della Biodiversità 2025 per ricordare il patrimonio biologico del Pianeta, che spazia dagli animali alle piante, passando per funghi e microrganismi, una diversità di specie che si sono adattate a vivere sulla Terra in tre miliardi e mezzo di evoluzione, ma che le attività incontrollate dell'uomo stanno alterando in pochi
decenni.

L'adesione del Plis Parco Est delle Cave

Il tema scelto quest’anno per la Giornata è Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile e sottolinea l'importanza di trovare un equilibrio tra le esigenze umane e la conservazione dell'ambiente
Per celebrare questa giornata, il Parco Locale di Interesse Sovracomunale Parco Est delle Cave del quale fanno parte i comuni di Brugherio, Cernusco sul Naviglio, Carugate, Cologno
Monzese e Vimodrone ha organizzato una settimana di iniziative ed eventi distribuiti nei Comuni che del Plis fanno parte.

Gli eventi a Brugherio

locandina evento 17 MAGGIO
Foto 1 di 2
pedalata 24 maggio
Foto 2 di 2

A Brugherio due sono gli eventi presenti, Laboratorio Ricicli-Amo!, in programma sabato 17 maggio, dalle 14 alle 18, che consiste in uno speciale laboratorio di riciclo creativo della carta. I partecipanti potranno realizzare fogli fatti a mano, ai quali verrà aggiunto un tocco floreale per far fiorire giardini e spazi verdi. Per partecipare al laboratorio occorre iscriversi tramite mail a: info@parcoestcave.it

Sabato 24 maggio invece, dalle 9  Pedalata nel Parco, attraverso i parchi dei Comuni  del PLIS con partenza da Cologno e arrivo al Parco Increa. L’evento, in collaborazione con la Coop. Sociale Il Germoglio, è gratuito, con ristoro offerto dagli organizzatori.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo