La storia

Viaggio da incubo per l’assessore: bloccato in treno durante il blackout in Spagna

L'assessore vignatese si trovava in vacanza con la moglie quando si è verificata l'improvvisa interruzione della corrente in gran parte della Spagna.

Viaggio da incubo per l’assessore: bloccato in treno durante il blackout in Spagna
Pubblicato:

Quello che doveva essere un tranquillo trasferimento in treno da Barcellona a Valencia si è trasformato in un’odissea per l’assessore di Vignate Roberto Costa, rimasto bloccato nel cuore della campagna valenciana. Il motivo? Il blackout che il 28 aprile ha paralizzato buona parte della Spagna, del Portogallo e del sud della Francia.

Ore di attesa nel nulla: “Nulla funzionava, tutto si è fermato”

Un guasto energetico di proporzioni enormi che ha lasciato milioni di persone senza elettricità, internet e comunicazioni lo scorso 28 aprile in Spagna. Inizialmente si è temuto un attacco informatico o, addirittura, un attentato terroristico. Alla fine, secondo le prime ricostruzioni, la causa sarebbe stato uno squilibrio energetico dovuto all’eccesso di produzione da fonti rinnovabili. Tra i tanti coinvolti anche l'assessore vignatese Roberto Costa, costretto a viaggiare in carrozzina a causa di una disabilità motoria. Insieme alla moglie, è rimasto bloccato su un treno improvvisamente fermo nel nulla, senza corrente né rete mobile.

Non funzionava nulla. Solo in queste situazioni ti rendi conto di quanto siamo dipendenti dall’elettricità – ha racontato - Nel mio caso, questa dipendenza ha un impatto direi vitale.

Il salvataggio: sollevato e portato in salvo dai Vigili del Fuoco

L’intervento dei Vigili del Fuoco spagnoli è stato decisivo. Due squadre hanno raggiunto il convoglio e, in un’operazione delicata, hanno sollevato Costa con tutta la carrozzina, calandolo con attenzione sui binari per poi trasportarlo fino a un mezzo di emergenza.

I Vigili del Fuoco sono stati super professionali. Nonostante le difficoltà linguistiche, hanno gestito tutto con grande umanità e competenza.

Un messaggio di resilienza

Nonostante il disagio, l’assessore ha scelto di guardare al lato positivo dell’esperienza:

Viaggiare significa anche affrontare esperienze di questo tipo. La voglia di conoscere ed esplorare il mondo deve essere più grande di tutte le difficoltà che si affrontano quotidianamente.

ha concluso Costa senza perdere il sorriso.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo