Politica

C’è il coordinamento locale del Comitato per il "sì" ai referendum

All’appello lanciato dallo Spi-Cgil hanno risposto Anpi, «Circolo del popolo», Sinistra italiana, Pd, Rifondazione e Cassano etica ed ecologista

C’è il coordinamento locale del Comitato per il "sì" ai  referendum
Pubblicato:

Anche a Cassano d'Adda si è costituito il coordinamento locale del Comitato per il "sì" ai referendum dell'8 e 9 giugno 2025.

Tante adesioni

L’appello alla mobilitazione per i 5 referendum, lanciato dalla sezione comunale del sindacato Spi-Cgil è stato raccolto dalla sezione "B. Colognesi" dell’Anpi, dalla Cooperativa "Circolo del popolo", dai circoli locali di Sinistra italiana, Partito democratico e Rifondazione comunista e dalla lista Cassano etica ed ecologista, ma secondo gli organizzatori le adesioni potrebbero crescere nei prossimo giorni.

I quesiti sui quali i cittadini dovranno esprimersi il prossimo giugno sono 5, quattro dei quali legati al lavoro (licenziamenti, durata dei contratti, sicurezza nei cantieri e non solo) e uno relativo al dimezzamento dei tempi di residenza legale nel Paese per ottenere la cittadinanza italiana (da 10 a 5 anni).

L'obiettivo del coordinamento è di far conoscere i cinque quesiti referendari ai cittadini, promuovere la partecipazione e supportare il voto favorevole, attraverso iniziative informative e di sensibilizzazione.

Il Comitato ha già stabilito un calendario di iniziative: dai classici banchetti informativi, presso il mercato comunale del giovedì e nelle piazze di Cassano e delle frazioni nei week-end, a manifestazioni più strutturate.

La prima si terrà sabato 17 maggio 2025, alle 18 presso il salone della Casa della comunità e l’antistante giardino della biblioteca di via Dante, e consisterà in una assemblea-aperitivo dedicata all’illustrazione dei quesiti e delle ragioni del "sì", dal titolo "AperiSì - Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro", che vedrà tra i relatori il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, il consigliere regionale del Pd Paolo Romano e il segretario generale dello Spi-Cgil di Milano Massimo Bonini.

Per conoscere le attività del coordinamento locale è possibile contattare la sezione comunale del sindacato in via Gioberti 5/A o scrivere all’indirizzo e-mail pietroferlisi@cgil.lombardia.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo