Festeggiamenti

Anche la comunità islamica saluta Papa Leone XIV e plaude la sua scelta di pace

Anche la comunità musulmana di Pioltello si è unita al coro di congratulazioni per l'elezione di Robert Francis Prevost

Anche la comunità islamica saluta Papa Leone XIV e plaude la sua scelta di pace
Pubblicato:

Anche la comunità islamica aveva gli occhi puntati su Roma per conoscere il nome del successore alla cattedra di Pietro. E l'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta con giubilo e con la speranza che possa iniziare un nuova era di pace.

L'accoglienza del nuovo Papa

La comunità islamica di Pioltello, insieme a tutte le realtà che riuniscono musulmani in Italia, ha voluto esprimere le congratulazioni per l'elezione al soglio pontificie di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV per la missione che lo aspetta alla guida delle Chiesa universale.

A nome dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, esprimo le più sentite congratulazioni a Sua Santità Papa Leone XIV per la sua elezione a 267° Romano Pontefice. Le sue prime parole pronunciate dalla loggia della Basilica di San Pietro – «La pace sia con tutti voi» – ci hanno profondamente colpito e commosso. È una bellissima coincidenza che questo saluto corrisponda esattamente al canonico saluto quotidiano fra musulmani, As-salāmu ʿalaykum – la pace sia su di voi. È un segno, un auspicio, un ponte.

ha detto Yassine Lafram, presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia

In un mondo lacerato da guerre, odio e diseguaglianze, iniziare il pontificato con un invito alla pace è un gesto potente e necessario. Quel saluto che ci accomuna nelle nostre tradizioni ci ricorda che, prima ancora delle differenze, ci unisce un desiderio profondo di pace, giustizia e fraternità.

Auguriamo a Papa Leone XIV un cammino fecondo, ricco di compassione, coraggio e visione lungimirante. Come UCOII, rinnoviamo il nostro impegno per un dialogo sincero tra le fedi, nella convinzione che cristiani, musulmani e credenti di ogni tradizione possano lavorare insieme per costruire un mondo più umano e più giusto.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo