Verifiche e controlli

Operazione strade sicure in Martesana: oltre 100 veicoli controllati e verifiche sui mezzi pesanti

I Carabinieri della Compagnia di Pioltello insieme al Cio e al Radiomobile di Milano hanno effettuato posti di blocco a Melzo e Pioltello

Operazione strade sicure in Martesana: oltre 100 veicoli controllati e verifiche sui mezzi pesanti
Pubblicato:

Due settimane di straordinari per gli uomini dell'Arma della Compagnia di Pioltello. I Carabinieri, in collaborazione con la Compagnia di intervento operativo del Terzo Reggimento Lombardia e con gli specialisti dell'aliquota Antinfortunistica del Nucleo Radiomobile di Milano, hanno effettuato controlli a Pioltello e Melzo fermando oltre 100 veicoli, elevando sanzioni e denunciando conducenti sotto effetto di sostanze alcoliche.

In particolare, nell'ambito del progetto "Strade sicure" messo in campo dal Comando provinciale dei Carabinieri e dalla Prefettura di Milano, i militari si sono concentrati sugli autisti dei mezzi pesanti effettuando opportune verifiche specialmente sugli autoarticolati stranieri.

A Melzo giro di vite contro i mezzi pesanti

Nel corso della mattina di martedì 29 aprile a Melzo, in via Colombo,  è stato predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla verifica su  autotrasporti di persone e mezzi commerciali. I militari impegnati hanno effettuato controlli su due autoarticolati (targhe bulgara e croata), 19 autovetture e 24 persone, procedendo a sanzione amministrativa nei confronti di un autista bosniaco 26enne, operante per una ditta con sede in Croazia, in quanto trovato senza Carta di qualificazione del conducente. E' stato anche denunciato per incauto affidamento a persona non idonea. Il camion è stato  sottoposto a fermo amministrativo per 60 giorni con una sanzione di 700 euro saldata sul posto dal diretto interessato.

Posti di blocco a Pioltello

Nella notte tra sabato e domenica, 3 e 4 maggio 2025, è stato predisposto un posto di blocco lungo la Sp121 a Pioltello, all'altezza del supermercato Aldi. In questo casi i Carabinieri della Compagnia di Pioltello, della Cio e del Radiomobile di Milano si sono concentrati sui controlli ai mezzi in transito lungo la Provinciale.  Complessivamente sono stati fermati 72 veicoli e chiesti i documenti a 98 persone.

Due bulgari, di 30 e 48 anni, sono stati denunciati per guida sotto effetto di sostanze alcoliche. Un 50enne, invece, è stato deferito per essersi rifiutato di sottoporsi all'alcol test, procedendo alla sanzione amministrativa e al sequestro con confisca del suo veicolo. Infine tre persone (un 63enne, un 51enne e un 30enne) sono stati pizzicati ubriachi al volante ed è stata ritirata loro la patente.

Multe per 4.300 euro

Sempre a Melzo, in via Colombo, nella mattinata di martedì 6 maggio è stato nuovamente riproposto il controllo sui mezzi pesanti che ha portato a sanzioni per 4.300 euro. I Carabinieri  hanno controllato 3 autoarticolati (targhe bulgara, greca e olandese), 19 autovetture e 23 persone, procedendo a sanzione amministrativa per sistemazione del carico sui veicoli e obblighi amministrativi a carico del trasportatore e del conducente. I mezzi pesanti sono stati momentaneamente  sospesi  dalla circolazione, in attesa del ripristino dei requisiti di sicurezza.  Le cinque sanzioni elevate, per un valore complessivo di 4.300 euro, sono state pagate direttamente sul posto in quanto a carico di conducenti stranieri, come previsto dalla norma.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo