A Cologno Monzese turno serale della Polizia Locale (quasi) tutta la settimana
Agenti in servizio fino all'una. Intanto l'Amministrazione comunale lavora a un giro di vite sul consumo di alcolici all'aperto

La novità sarà doppia: gli agenti saranno impegnati oltre il canonico orario di lavoro diurno praticamente per l’arco di tutta la settimana e saranno chiamati ad applicare l’imminente giro di vite sul fronte del consumo di bevande alcoliche, in primis nei parchi, voluto dall’Amministrazione comunale di Cologno Monzese. Per esempio prevedendo questa possibilità solo nei locali e nelle zone esterne di pertinenza degli stessi.
Terzo turno potenziato per la Polizia Locale
Dal 6 maggio 2025 la Polizia Locale sarà impegnata nel terzo turno serale/notturno: gli operatori del Polo della sicurezza guidati dal comandante Fabio Scupola rimarranno in servizio, dal lunedì al sabato, almeno fino all’1 di notte, quindi sei giorni su sette. Il tutto fino all’inizio dell’autunno, aumentando la sinergia con i Carabinieri e al netto di progetti specifici che potranno essere messi in campo da Villa Casati anche durante le domeniche.
Un netto cambio di rotta per la Locale, quindi, che lo scorso anno aveva sì avviato il terzo turno, ma praticamente quasi esclusivamente nel corso dei weekend.
"È un risultato che è frutto sia di una diversa organizzazione interna sia del nuovo progetto 'Custodiamo Cologno', per il quale sono stati investiti circa 60mila euro ed è finanziato tramite gli introiti delle sanzioni per le violazioni al Codice della strada - ha spiegato l’assessore alla Sicurezza Alessandro Del Corno - Le multe nel corso del 2024 sono sì aumentate rispetto al 2023, ma a pesare maggiormente è stata l’aumentata capacità di introito grazie alla lotta alla morosità e al recupero delle risorse degli anni passati".
Giro di vite sul consumo di alcolici
L’attenzione degli agenti "in notturna" si concentrerà sul controllo del territorio e su servizi finalizzati alla sicurezza stradale (si pensi alla guida sotto l’effetto di alcol o stupefacenti), passando dal contrasto a schiamazzi e disturbo della quiete pubblica, che spesso sfociano in veri e propri episodi di violenza. Ed è proprio su quest’ultimo frangente che l’Amministrazione si sta muovendo anche dal punto di vista normativo.
"Nella prossima seduta del Consiglio comunale di maggio porteremo in votazione le modifiche al Regolamento di Polizia urbana, per attuare una limitazione al consumo di bevande alcoliche - ha aggiunto Del Corno - Ci eravamo impegnati in tal senso: abbiamo deciso, quindi, di non intervenire con singole ordinanze, ma con uno strumento più strutturale e che porti a risultati continuativi ed efficaci".