Masate, sabato scatta la grande kermesse del "Maggio Masatese"

Masate, sabato scatta la grande kermesse del "Maggio Masatese"
Pubblicato:

Tutto pronto a Masate per l'inizio del "Maggio Masatese", una girandola di eventi e incontri che si svilupperà fino all'1 giugno.

Maggio Masatese

Ancora due giorni di pazienza e poi, sabato 3 maggio 2025, scatterà il Maggio Masatese che animerà il borgo fino all’1 giugno tra incontri, eventi e manifestazioni. Quest’anno la kermesse si svolgerà nel solco della tradizione anche se non mancheranno alcuni innovazioni. Una di queste sarà la partecipazione all’organizzazione degli eventi della Pro loco. Restano, e non potrebbe essere altrimenti, gli appuntamenti più tipici del Maggio, come la Masatona, l’evento podistico in programma domenica 11 maggio e la festa del paese in calendario domenica 4 maggio. Sulla kermesse si è espresso anche l’assessore alla partita Gian Luca Gardini.

Anche quest’anno il Maggio Masatese patrocinato dal Comune e organizzato dall’assessorato alla Cultura, torna con un ricco programma di iniziative che animeranno il paese per tutto il mese, confermando gli appuntamenti più amati e introducendo nuove proposte pensate per valorizzare il territorio e coinvolgere tutte le generazioni. Tra gli eventi riconfermati, non mancherà la tradizionale festa patronale del 4 maggio, le serate musicali in corte, le camminate naturalistiche, la Masatona la tradizionale corsa podistica e gli appuntamenti con la cultura locale, momenti ormai diventati parte della tradizione.

ha spiegato

Tra le novità dell'edizione 2025 l'assessore ha evidenziato alcune iniziative

Come l’evento organizzato in collaborazione con il Pane, il Parco Agricolo Nord Est, con Quattro passi tra i campi, una passeggiata naturalistica in collaborazione con il Circolo Cà Bianca Fondamentale anche il contributo della Pro loco, che accompagnerà il Maggio Masatese con una serie di eventi distribuiti lungo tutto il mese: un calendario vivace e variegato, pensato per offrire momenti di svago, condivisione e riscoperta delle tradizioni locali.

Il programma del Maggio

Sabato 3 maggio: ex sede del circolo Acli (Villa Staurenghi), 14 - 19 Mercatino del Lape, organizzato dalla Caritas parrocchiale. piazza della Repubblica, …Ma dove vai bellezza in bicicletta?, installazione di biciclette fiorite creata dal gruppo Con un filo di lana (dal 3 maggio al 3 giugno); Corte Castellazzi (via Milano 36), 20.45 Musica in corte, concerto del Duo Vibrazione Theta con Silvia Minardi (arpa) e Giulia Monti (violoncello) organizzato dall’assessorato alla Cultura. Festa patronale, domenica 4 maggio. Piazza della Repubblica, aperitivo alle 11 con intervento musicale di Diego Colombo; via Roma e area mercato artigiani, coltivatori diretti, hobbisti e associazioni, dalle 9 alle 19, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale La Presentosa e la Pro loco; Animazioni per i bambini (quad) dalle 10 alle 18. Presentazione corso di yoga dolce (16.30) a cura dell’associazione Yoga Terra e Cielo; tai chi nel parco (17.30) a cura di Le radici e le ali. Via Venezia, area street food (10 - 18.30); giochi da cortile (10 - 12 e 14.30 - 17.30.
Incontriamo la Protezione civile (9 - 18), stand informativo e animazioni per i bambini.
Un cavallo per amico (10.30- 17.30) attività ludiche con i pony, 12.30 pic-nic (porta il tuo cestino) a cura dell’associazione Il paradiso dei cavalli di Masate.
Ex sede del circolo Acli (Villa Staurenghi) Mercatino del Lape (9 - 12 e 14.30 - 19) organizzato dalla Caritas parrocchiale. Durante la giornata «Masate: associazioni in mostra», mostra fotografica organizzata dall’Inter Club Masate Nerazzurra con il patrocinio del Comune.
Giovedì 8 maggio
Salone dell’oratorio (via Milano 60 alle 21), Essere donna: un sogno o un grande incubo? la pressione psicofisica della donna dal parto alla menopausa: come affrontarla?, incontro organizzato dal circolo Acli con il patrocinio del Comune.
sabato 10 maggio
Masate, parco di via Roma, Basiano, piazza del Municipio (9-12), We plogging 2025. Camminiamo & raccogliamo.
Ex sede del circolo Acli (14 - 19), Mercatino del Lape; Giardino comunale (14-18) Gioca e crea
Domenica 11 maggio
Oratorio di Masate, ritrovo 7.30, Masatona, gara podistica non competitiva, 24esima edizione organizzata dall’oratorio di Masate con il patrocinio del Comune.
Lunedì 12 maggio
Ex sede del circolo Acli (15 -19) Mercatino del Lape.
Venerdì 16 maggio
Biblioteca (20.30), incontro con lo scrittore Felice Meregalli che presenta il libro «Sui nostri monti e in Spagna», organizzato da Anpi sezione G. Alberganti di Basiano e Masate con il patrocinio del Comune. Giardino comunale (21.30), Silent disco, organizzato dalla Pro loco.
Sabato 17 maggio
Giardino comunale di via Milano (17-19), stage di bachata a cura del maestro Roberto Gimmelli organizzato dalla scuola di ballo Asd King of salsa.
Domenica 18 maggio
Giardino comunale (16-19) Il giardino degli artisti con aperitivo, organizzato dalla Pro loco
Giovedì 22 maggio
Sala consigliare (21), Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, incontro organizzato dal circolo Acli Don A. Tonolli.
Sabato 24 maggio
Ritrovo presso le Foppe (10): Quattro passi tra i campi - tradizioni agricole e modernità passeggiata naturalistica, Organizzata da Pane in collaborazione con il circolo Cà Bianca. Giardino comunale (dalle 15), Reader’s corner: chiacchiere e libri a merenda occasione per parlare e giocare con i libri organizzato dalla biblioteca. Giardino comunale, alle 20, Cena in bianco, alle 21.30 concerto Il canto del cuore, organizzati dalla Pro loco in collaborazione con l’Accademia musicale Donizetti.
Domenica 25 maggio
Piazza della Repubblica alle 9, Fai la mossa giusta, torneo di scacchi per adulti e bambini e Fai la mossa giusta young, torneo under 14 organizzati da Martesana scacchi.
Venerdì 30 maggio
Giardino comunale (21), Rassegna cinema all’aperto, Diamanti di Ozpeteck, organizzata dalla Pro loco Masate
Sabato 31 maggio
Oratorio (18.30-24), Musica live, nell’ambito della manifestazione Asd Masate in Festa.
Domenica 1 giugno
Oratorio, (12.30), Pranzo giallo-blu nell’ambito Asd. Masate in festa.

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo