politica

Forza Italia vuole riunire il centrodestra di Pioltello in vista delle elezioni amministrative

Massimo Cutillo nominato nuovo coordinatore cittadino: si lavora per riallacciare i rapporti con le altre forze di opposizione

Forza Italia vuole riunire il centrodestra di Pioltello in vista delle elezioni amministrative
Pubblicato:

Un’elezione storica che si spera possa segnare un cambio di rotta per Forza Italia che, a Pioltello, ha vissuto anni a dir poco complicati. Il congresso cittadino ha sancito la nomina del nuovo segretario, incarico che spetterà a Massimo Cutillo.

Il nuovo coordinatore di Forza Italia

Il suo era l’unico nome proposto dalla compagine pioltellese, non per carenza di candidati, quanto per la scelta di procedere con un progetto unico e unitario in vista dei prossimi tre anni. Con all’orizzonte un appuntamento che non si può fallire: le elezioni Amministrative del 2027. Al congresso erano presenti i referenti locali di FI, l’ex consigliere Giuseppe Pino, Francesca Landillo e il segretario regionale Seniores Stefano De Caro. Ospiti d’eccezione l’onorevole Cristina Rossello, segretaria milanese di Forza Italia, l’assessore regionale Gianluca Comazzi, la capogruppo in Città metropolitana Vera Cocucci e l’ex consigliere di Progetto Pioltello, oggi segretaria di FI a Cassina de’ Pecchi, Rita Versace. Ma le presenze più significative, senza nulla togliere alle "teste coronate" del partito, sono state quelle esterne a Forza Italia.

Prove di riappacificazione del centrodestra

Andrea Galimberti del Polo per Pioltello e Giovanni Cuomo di Fratelli d’Italia, infatti, hanno accolto l’invito di Cutillo presenziando e intervenendo al congresso, un segno distensivo dopo anni di tensione legati, ovviamente, all’affaire Claudio Fina.

Ho voluto personalmente invitare i rappresentanti del centrodestra pioltellese come segnale di apertura dopo le varie vicissitudini che hanno coinvolto le opposizioni negli ultimi tempi - ha detto il segretario - Ho ritenuto doveroso iniziare questo mandato con il piede giusto in vista del percorso che ci porterà verso le prossime elezioni.

Cutillo ha ricordato come Fina fosse stato scelto come candidato dell’intera coalizione e, successivamente all’esito delle urne, lui stesso abbia scelto di sposare la causa di Forza Italia, «"orse perché era il partito più centrista della coalizione - ha spiegato - Abbiamo pagato situazioni complicate che non potevamo gestire, come la tragica scomparsa di Matteo Monga, che per noi era un punto di riferimento, o la confusione intorno alle dimissioni di Giuseppe Pino dal ruolo di consigliere comunale. Oggi puntiamo a ripartire nel creare le basi di un partito strutturato e forte, che ruoti intorno alle idee della città che vogliamo costruire".

Verso le elezioni amministrative 2027

Tre i punti cardini dell’azione di Forza Italia: sicurezza, disabili e anziani.

Si tratta di difficoltà che vivo personalmente sulla mia pelle o che ho già affrontato durante la mia esperienza politica e lavorativa e per questo penso di poter lasciare un contributo positivo per la città - ha concluso Cutillo - Per quanto riguarda il centrodestra, la sfida in vista delle elezioni del 2027 è ritrovare l’unità e l’armonia intorno a temi e programmi condivisi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo