Asst Nord Milano

I pazienti della Neuropsichiatria fanno pet therapy nella tenuta della nipote di Silvio Berlusconi

Anche giri in moto con Vanni Oddera e sui go-kart

I pazienti della Neuropsichiatria fanno pet therapy nella tenuta della nipote di Silvio Berlusconi
Pubblicato:

Un pomeriggio di condivisione e spensieratezza per i pazienti della Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza e della Pediatria dell'Asst Nord Milano.

La pet therapy per i giovani pazienti della Asst Nord Milano

Ieri, martedì 29 aprile 2025, i pazienti, le loro famiglie e i professionisti si sono ritrovati nella tenuta (nel Varesotto) "La mia terra" di Nicole Berlusconi, nipote di Silvio e figlia di Paolo, per un pomeriggio di mototerapia, arte e pet therapy.

Giri in moto e sui go-kart

Un giro in moto con Vanni Oddera, la cura dei cavalli e degli animali con il Progetto Islander, un adrenalinico giro sui go-kart, tanta musica e il pomeriggio per gli oltre 50 partecipanti è volato all'insegna dell'entusiasmo e della voglia di riprovarci.

Riprovare a trovarsi fuori anche approfittando della generosità che oggi ha portato il nome di Nicole e Vanni.

"Gestire la paura e mettersi alla prova"

"Gestire la paura, mettersi alla prova, fidarsi: questi sono i pilastri su cui abbiamo costruito questa giornata - ha dichiarato la dottoressa Paola Vizziello, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asst Nord Milano - Il verde che ci ha circondati, il contesto naturale e rilassato sono stati elementi fondamentali per creare occasioni di piacere, benessere e relazione".

"Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la cura possa essere vissuta in modo innovativo e personalizzato - ha aggiunto Valentina Bettamio, direttore sanitario dell'Asst Nord Milano, che ha partecipato all'evento . La nostra mission è quella di offrire servizi di alta qualità, che tengano conto delle esigenze specifiche di ogni paziente. Eventi come questo ci aiutano a raggiungere questo obiettivo e a rafforzare il lavoro di squadra professionisti-famiglie".

L'iniziativa ha dimostrato l'importanza di creare spazi di condivisione e relax per favorire il benessere e la motivazione dei pazienti e dei professionisti. "Un'esperienza unica che ha lasciato un'impronta positiva in tutti i partecipanti", hanno evidenziato dall'Asst, che ringraziato Nicole Berlusconi, il progetto Islander, Oddera, il suo team e tutta l'organizzazione.

5ec0438f-ce44-4b3a-98c7-fe5595db1796
Foto 1 di 5
38e7a9aa-2d63-4d3e-9160-672953a0e74c
Foto 2 di 5
6235cdf1-c0c1-4305-b4c9-73982f86f353
Foto 3 di 5
dd5984e4-99c5-434b-8170-00460818be52
Foto 4 di 5
ebbafc7e-acd6-4c53-9139-6ed7b6fe5466
Foto 5 di 5
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo