Novità

Nasce il coordinamento per i cinque Sì ai Referendum del 8 e 9 giugno 2025

Un’iniziativa locale per promuovere la partecipazione ai referendum su lavoro, sicurezza e integrazione

Nasce il coordinamento per i cinque Sì ai Referendum del 8 e 9 giugno 2025
Pubblicato:

Il 24 aprile 2025, presso la sede del Partito Democratico di Pessano con Bornago, è stato ufficialmente insediato il “Coordinamento di Pessano con Bornago per i 5 Sì ai Referendum”. L’iniziativa, promossa dalla Cgil di Gorgonzola-Lambrate e dalla Lega Spi-Pessano con Bornago, ha visto l’adesione di importanti realtà locali, tra cui l’Anpi di Pessano con Bornago, l’Alleanza Verdi Sinistra del territorio, il Partito Democratico e Legambiente di Pessano c/Bornago. Il Coordinamento ha come obiettivo la sensibilizzazione e la mobilitazione della comunità locale sui cinque quesiti referendari che riguardano temi cruciali per i diritti dei lavoratori, la sicurezza sul lavoro e l’integrazione sociale.

I cinque quesiti referendari

Il Coordinamento ha deciso di impegnarsi attivamente nella raccolta delle adesioni e nella promozione dei cinque quesiti referendari. I temi centrali sono la lotta contro i licenziamenti illegittimi, l’aumento delle tutele per i lavoratori delle piccole imprese, la riduzione del lavoro precario, una maggiore sicurezza sul lavoro e una più ampia integrazione con la cittadinanza italiana.

Campagna di sensibilizzazione e informazione

Per garantire il raggiungimento del quorum, per il quale è necessario che partecipi al voto il 50% +1 degli aventi diritto al voto, e un’ampia partecipazione popolare, il Coordinamento ha pianificato una serie di iniziative di sensibilizzazione sul territorio. La campagna includerà volantinaggio al mercato il 29 maggio e il 5 giugno, banchetti e gazebo nelle piazze di Pessano con Bornago il 25 maggio e il 1 giugno, e il coinvolgimento degli organi di stampa locali.

L’intento è raggiungere il maggior numero possibile di cittadini, informandoli sull’importanza dei referendum e sulla necessità di un voto consapevole per apportare miglioramenti nelle condizioni di vita e nel tessuto sociale locale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo