Trenta mezzi e 420 interventi compiuti: l'emergenza meteo dei pompieri di Milano
La situazione più grave è stata la chiusura della linea metro ad Assago per pannelli pericolanti
Le prime chiamate al 115 sono arrivate nella notte, poi è stato un susseguirsi di interventi sino alla mattina di oggi, giovedì 17 aprile 2025. Il meteo ha messo a dura prova le forze dei Vigili del Fuoco di Milano che però hanno risposto presente intervenendo sulle oltre 400 criticità segnalate.
I numeri dell'emergenza
Nella sola notte tra mercoledì e giovedì sono stati 120 gli interventi su cui i pompieri milanesi sono dovuti intervenire tra Milano città e hinterland. Telefonate che sono aumentate tra le 7.30 e le 11.45 con ben 210 interventi seguiti da trenta mezzi impiegati per l'emergenza. Altri 97 sono attualmente in coda in quanto di minore gravità e quindi gestibili con maggiore calma.
Per quanto riguarda la tipologia di interventi, si è trattato in particolare di alberi caduti, alberi su auto, cornicioni pericolanti, tetti, lamiere distaccate dal vento e viabilità compressa in più punti a causa di alberi caduti su sede tranviaria.
La situazione più critica è stata riscontrata alla fermata metro di Assago dove la circolazione della linea sarà sospesa a causa di pannelli pericolanti sulla linea di elettrificazione.





