Mobilità

Affidato l'incarico per la passerella pedonale a Cassano d'Adda

Il professionista si occuperà della progettazione del collegamento tra la pista ciclabile che arriva alla stazione e l'alzaia della Muzza

Affidato l'incarico per la passerella pedonale a Cassano d'Adda
Pubblicato:

Grazie ai lavori si rivolverà il problema della chiusura del passaggio dallo storico ponte di ferro che attraversa la Muzza costeggiando i binari a Cassano d'Adda.

Passo in avanti per sistemare il collegamento

Incarico diretto per la progettazione di un collegamento pedonale tra la pista ciclabile di viale delle Rimembranze direttamente con la stazione e l'alzaia del Canale Muzza.

Un’opera, finanziata da Rete ferroviaria italiana, che mira a creare una circolarità nei percorsi destinati all’utenza debole che non può che giovare alla vocazione turistica della città e a una sua maggiore fruibilità anche senza auto.

Con il prossimo completamento della linea 5 del Biciplan (la ciclabile che posta da Cassano a Milano), tale intervento creerà possibilità di percorsi a lungo raggio, senza contare le prospettive che saranno offerte dall’abbinamento bici+treno, visto che l’opera si collegherà direttamente alla stazione.

Si affronterà la chiusura del passaggio dal ponte di ferro

Con questo intervento si andrà a risolvere un annoso problema. La realizzazione della nuova tangenziale e delle opere accessorie, infatti, ha cambiato notevolmente il volto dell’area che circonda la stazione stessa e, in attesa della nuova passerella, Rfi, per ragioni di sicurezza, aveva chiuso il passaggio dallo storico ponte di ferro che attraversa la Muzza costeggiando i binari.
Una scelta che ha creato non pochi problemi e qualcuno aveva persino divelto le barriere per raggiungere la stazione cammina lungo i binari. Di qui la richiesta del Comune a Rfi di realizzare il collegamento, per evitare situazioni di pericolo. Un tempo, prima della chiusura, si poteva salire tramite le scale o la rampa e da lì raggiungere la stazione. Con il blocco imposto da Rfi non è più possibile e l’unica alternativa per raggiungere Cassano dall’alzaia è arrivare sino ad Albignano e tornare indietro seguendo la Cassanese.

Il costo della progettazione della passerella è di quarantamila euro. L’incarico prevede l’affidamento dei servizi di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per la realizzazione dell’opera. A occuparsene sarà Italo Madaschi, ingegnere.

Per la realizzazione del collegamento Rfi ha già stanziato 230mila euro circa.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo