Ecologia

Nel centro storico di Cernusco sul Naviglio l'idropulitrice a caldo riporta a nuovo spazi e arredi

Lance in azione in piazza Caio Asinio, Piazza Gavazzi , al bruco e alla scacchiera di piazza Gavazzi, alla pavimentazione anti trauma dei giochi in via Pietro Da Cernusco e in piazza Repubblica

Nel centro storico di Cernusco sul Naviglio l'idropulitrice a caldo riporta a nuovo spazi e arredi
Pubblicato:

Salto in avanti a Cernusco sul Naviglio per una manutenzione urbana più efficace e sostenibile. Dopo l'introduzione dell'idropulitrice elettrica dedicata al centro storico, ora monumenti e spazi otterranno una pulizia mirata anche con l'utilizzo delle lance.

L'utilizzo delle lance

Così l’assessora all’Ecologia, Debora Comito:

La sperimentazione dell'idropulitrice a caldo iniziata nel 2023 è divenuta parte integrante degli interventi di pulizia di igiene urbana che va a costituire il nuovo contratto con Cem Ambiente Spa in vigore dal 1 aprile 2025.

In questi giorni è stata la volta di piazza Caio Asinio, Piazza Gavazzi con il bruco e la scacchiera, la pavimentazione anti trauma dei giochi in via Pietro Da Cernusco e piazza Repubblica.

Questo intervento, annunciato nei mesi scorsi in Consiglio comunale, prevede l'utilizzo delle lance ed particolarmente efficace per rimuovere sporco ostinato, muschi e licheni da superfici difficili.

E' stato introdotto con il nuovo contratto di servizio con Cem Ambiente ed è diventato parte integrante e programmata della manutenzione urbana su alcune aree specifiche.

Il nuovo disciplinare tecnico prestazionale ha rivisto e potenziato le attività di pulizia, includendo una serie di interventi mirati su diverse aree della città.

Spazi e arredi oggetto di pulizia

Tra le novità, si trovano la pulizia di fontane e fontanelle, prati e aree verdi, fermate dei mezzi di trasporto, aree gioco, arredi urbani, monumenti e spazi pubblici particolarmente frequentati. Inoltre, è prevista la rimozione di graffiti e l'igienizzazione delle superfici nei punti più sensibili, come le zone ombreggiate soggette a proliferazione di muschi.

Recentemente, è stato il turno del famoso bruco di piazza Gavazzi, che ha ricevuto un’accurata tolettatura, tornando a splendere come merita. Insieme a lui, sono stati puliti anche il tappeto antitrauma di via Pietro da Cernusco, dove si era accumulato del muschio, piazza Repubblica e il portico di via Caio Asinio.

Altri interventi a maggio

L’assessora all’Ecologia, Debora Comito, ha annunciato che nuovi interventi sono già programmati per maggio, estendendo le operazioni di pulizia anche ad altre zone della città.

La nostra missione è rendere Cernusco sul Naviglio un luogo sempre più pulito e curato per tutti i cittadini

Un sentito ringraziamento va agli operatori di Cem Ambiente, che, con professionalità e strumentazione adeguata, continuano a lavorare instancabilmente, anche sotto la pioggia, per garantire un ambiente più sano e accogliente per la comunità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo