Ennesimo episodio

Un'altra discarica in via Redipuglia, residenti esasperati: "Chiediamo un intervento"

I residenti esasperati hanno nuovamente denunciato il fenomeno: "Chiediamo al Comune di intervenire"

Un'altra discarica in via Redipuglia, residenti esasperati: "Chiediamo un intervento"
Pubblicato:

Olio esausto, farmaci scaduti e poi ogni genere possibile di rifiuto. I residenti di via Redipuglia a Melzo sono esausti dal proliferare di discariche abusive. Sempre in prossimità dei cassoni gialli per la raccolta indumenti.

Ancora una discarica abusiva a Melzo

A presentare l'ennesima denuncia nel fine settimana sono stati i residenti della zona ovest della città, coloro che frequentano il bel parco di via Redipuglia. Peccato che l'ambiente sia costantemente degradato da inquinatori e scaricatori seriali che abbandonano ogni sorta di rifiuto nei pressi dei bidoni gialli della raccolta indumenti. E tra sabato e domenica la solfa è stata sempre la solita.

E' già noto il continuo abbandono di rifiuti presso i bidoni di raccolta indumenti usati di via Redipuglia. Qui l'ennesima discarica con anche olio, farmaci e tanto di Ecuosacco, con dunque la possibilità di risalire a chi ha effettuato tutto o parte dell'abbandono

hanno sottolineato i residenti che, esausti, hanno scritto alla nostra redazione. Anche perché puntualmente sono state inviate segnalazioni in Comune e presentare denunce, senza però riuscire ad arginare il fenomeno.

Eliminare i bidoni gialli

Solo pochi mesi fa lo scenario era stato lo stesso e anche a quei tempi i cittadini avevano scritto in Comune per chiedere un intervento. Una situazione che era stata affidata alla Polizia Locale che aveva verificato grazie alle telecamere di videosorveglianza come la discarica non fosse frutto di un abbandono singolo, ma di una serie di comportamenti scorretti ripetuti nel tempo da più soggetti.

Tanto che il sindaco Antonio Fusè aveva annunciato come, nelle intenzioni dell'Amministrazione, ci fosse l'obiettivo di eliminare tutti i bidoni gialli dalle aree residenziali spostandoli all'interno della piattaforma ecologica in zona industriale. Un percorso che, a detta del Comune, è tecnicamente fattibile solo a partire dalla prossima estate.

WhatsApp Image 2025-04-14 at 17.26.00
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-04-14 at 17.25.59 (1)
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-04-14 at 17.25.59
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-04-14 at 17.25.58
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-04-14 at 17.25.56
Foto 5 di 5

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo