volontariato

Dentro al campo ferro: sporcarsi le mani per una missione

Lavoro, riflessione e condivisione: circa quaranta volontari hanno preso parte al campo ferro, appuntamento topico per Le Formiche e l'intera città di Melzo

Dentro al campo ferro: sporcarsi le mani per una missione
Pubblicato:

La scorsa settimana a Melzo il Gruppo Missionario Le Formiche si è ritrovato per vivere insieme una settimana davvero particolare, resa quest’anno ancora più speciale del solito.

Tra il 2 e il 6 aprile si è tenuto infatti il campo ferro, tradizionale momento di convivenza e di lavoro del gruppo missionario. Un’occasione per fare del bene e per cementare lo spirito di condivisione del gruppo.

Le giornate di lavoro

Sono in missione e pronti a tutto: non si tratta di agenti 007 ma delle Formiche, disposte a fatiche e sacrifici per poter donare un sorriso. I volontari del gruppo missionario in questa settimana hanno messo a disposizione il loro tempo per raccogliere quanto più ferro possibile e, attraverso i ricavati della vendita, continuare a sostenere le missioni in Paesi poveri del mondo.

Durante i giorni della settimana le formiche hanno girato tra aziende, meccanici e affini per raccogliere ferro e altri materiali metallici a Melzo e nei comuni limitrofi. Nonostante un lieve calo del totale raccolto, non sono bastati cinque container per raggruppare tutto il materiale recuperato.

Le serate di riflessione

Le formiche, come ogni anno, hanno deciso di vivere insieme questa settimana dalla sveglia fino alla buonanotte. I ragazzi e le ragazze del gruppo hanno fatto vita comune condividendo pasti, giochi, risate ma anche momenti di riflessione.

In particolare le serate del campo ferro sono state segnate da attività e incontri volti a fortificare la collaborazione e la comunicazione all’interno del gruppo, grazie anche all’apporto di figure professionali esterne. I partecipanti hanno scelto di sfruttare questo momento per far emergere eventuali difficoltà, pur naturali in un'associazione così viva e in movimento.

Le Formiche infatti non sono solo un gruppo di volontariato per lavorare e “fare” del bene ma anche un luogo dove “stare” bene e condividere una parte importante della propria vita. Come dimostrano le “buenas noches” che chiudevano le giornate prima di andare a dormire.

Il gran finale

Nella giornata di sabato invece il ritiro del ferro si è concentrato sulla città di Melzo, con le formiche che hanno attraversato le vie cittadine con i loro furgoni.

Mentre l’apporto delle ditte ha subito una flessione, quest’anno i cittadini melzesi sono stati davvero generosi e la quantità di ferro raccolta è stata superiore alle edizioni precedenti.

Infine sabato dopo cena c’è stato spazio per i giochi e le sfide; una serata di relax per celebrare la buona riuscita del campo ferro e concludere in bellezza prima del rompete le righe di domenica.

L'articolo completo, con un approfondimento, è disponibile sul giornale in edicola o online da sabato 12 aprile

ad4f8d810-264b-4fba-bd8f-6ab22c469d3d
Foto 1 di 7
campoferro5
Foto 2 di 7
campoferro3
Foto 3 di 7
campoferro4
Foto 4 di 7
campoferro1
Foto 5 di 7
campoferro2
Foto 6 di 7
campoferro7
Foto 7 di 7
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo