burocrazia più semplice

Tecnologia a portata di tutti: attivato a Cassano il nuovo sportello di facilitazione digitale

Un nuovo servizio gratuito per aiutare i cittadini a muoversi con sicurezza tra app, portali e servizi digitali. Si accede su appuntamento e il percorso è su misura

Tecnologia a portata di tutti: attivato a Cassano il nuovo sportello di facilitazione digitale
Pubblicato:

A Cassano d’Adda è ora disponibile un nuovo sportello di facilitazione digitale, pensato per aiutare i cittadini a orientarsi con maggiore sicurezza nel mondo della tecnologia. Il progetto nasce nell’ambito dell’iniziativa regionale "Rete di servizi di facilitazione digitale" ed è gestito da Cesvip Lombardia.

L’obiettivo è offrire un sostegno pratico e personalizzato a chi desidera acquisire competenze digitali, spesso richieste nella vita quotidiana.

Un supporto digitale personalizzato

Lo sportello si affianca al servizio comunale “Online insieme”, ma amplia le possibilità offrendo assistenza anche su tecnologie non legate alla pubblica amministrazione. Il cittadino può ricevere supporto per accedere a PagoPA, MyINPS e al fascicolo sanitario elettronico, consultare il registro scolastico dei figli, ottenere bonus o registrarsi ai portali ufficiali.

È possibile imparare a usare applicazioni per fare la spesa, pagare il parcheggio, inviare email, recuperare password o partecipare a una videochiamata. Vengono fornite anche indicazioni utili per proteggersi online. Ogni incontro viene costruito insieme al facilitatore, in base alle esigenze specifiche di ciascun utente.

Una risorsa contro il divario digitale

Il servizio nasce per accompagnare chi ha meno familiarità con la tecnologia, aiutandolo a orientarsi nel mondo digitale con semplicità. In un momento storico in cui l’accesso ai servizi passa quasi sempre per strumenti online, questo tipo di supporto diventa fondamentale.

Così l'assessore alla Cultura Antonio Capece:

L’assessorato all’Innovazione Digitale sottolinea l’importanza di questo servizio, che si propone di aiutare i cittadini meno esperti nell’affrontare la transizione digitale. L’obiettivo è rendere la cittadinanza più consapevole e capace nell’uso delle tecnologie, rispondendo alle esigenze sempre più presenti nella vita quotidiana.

Il servizio è personalizzabile, così da rispondere alle necessità specifiche di ciascun utente, e rappresenta una risorsa fondamentale per chi ha bisogno di supporto nella digitalizzazione delle proprie pratiche quotidiane. Si accede su appuntamento presso Spazio Città

Informazioni e accesso

Il servizio è disponibile su appuntamento presso Spazio Città. Tutte le informazioni, comprese le modalità di prenotazione e l’informativa completa, sono consultabili sull’app Municipium.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo