Il bagno dell'Oasi naturalistica diventa a pagamento (contro i vandali)
Gli utenti del polmone verde di Trezzano Rosa dovranno armarsi di monete, perché il wc autopulente non eroga resto

L’importo stabilito è simbolico: si parla infatti di 20 centesimi di euro, giusto per non lasciarlo sempre aperto e scoraggiare i vandali dal creare danni all’interno. Nella speranza che poi, come in una sorta di "staffetta", non si affaccino all’orizzonte i ladri di monetine.
Bagno a pagamento nell'Oasi naturalistica
L’Amministrazione comunale di Trezzano Rosa ha deciso di rendere a pagamento l’utilizzo del bagno pubblico autopulente che si trova all’interno dell’Oasi naturalistica di via De Gasperi. Insomma, un po’ come avviene da tempo nelle città d’arte prese d’assalto dai turisti.
Dopotutto anche l’area verde è molto frequentata, soprattutto nella bella stagione, non solo dai trezzanesi. L’ok alla novità è arrivato (all’unanimità) in Consiglio comunale. A stabilire l’importo, invece, è stata la Giunta. L’obiettivo, oltre a tenere lontano i malintenzionati, è anche quello di coprire almeno in parte i costi della manutenzione ordinaria.
Il wc autopulente, però, non eroga il resto
"Purtroppo il prodotto non dà la possibilità di erogare il resto, né di poter pagare con carte elettroniche", ha sottolineato il sindaco Diego Cataldo.
Prima vennero i barbecue
Bisognerà, quindi, armarsi di monetine dal giusto importo, che saranno poi inserite nella gettoniera per far aprire la porta del wc. Nell’estate del 2023 era, invece, stato introdotto il pagamento per l’uso dei barbecue nella stessa Oasi: 20 euro al giorno forfettari e non rimborsabili. Anche in questo caso le risorse che entrano nelle casse del Municipio vengono dedicate alla manutenzione delle attrezzature per gli amanti delle grigliate.